
Nico Rosberg – Williams 1° : “Abbiamo vissuto una partenza difficile, non mi sentivo per niente a mio agio in macchina semplicemente perché non avevo grip. Quindi abbiamo apportato molte modifiche al set up compiendo un netto passo avanti. Alla fine della seconda sessione ero molto più soddisfatto e direi che c’è ancora del potenziale nella vettura perché ho incontrato traffico, non ho mai avuto un giro con pista libera. Inoltre, non abbiamo sofferto di danni alla monoposto, cosa frequente a Monaco. E’ fantastico guidare su questa pista.”
Lewis Hamilton – McLaren 2° : “Guidare a Monaco è una sensazione spettacolare, non è comparabile a nessun altro circuito. Adoro questo posto, mi ricorda quanto amo questo sport, perché mi piacciono le corse e la F1. In base alle prestazioni di oggi credo sia possibile entrare nella Q3 sabato. Sono ottimista di entrare nella top 5, speriamo di riuscirci.”
Felipe Massa – Ferrari 5° : “Difficile dire se ci sia stato un miglioramento rispetto a Barcellona però siamo lì insieme agli altri e questo è già un buon segnale. Siamo andati bene sin dall’inizio della giornata, lavorando anche in funzione della gara. Per quanto abbiamo visto oggi, la nostra macchina sembra essere veloce e costante nelle prestazioni. In passato non amavo particolarmente questo tracciato ma, negli ultimi tempi, la situazione è cambiata. L’anno scorso ho fatto la pole e oggi mi sono trovato subito a mio agio, lavorando su regolazioni della macchina mai utilizzate prima. Le gomme più morbide sono sicuramente più veloci ma, dopo una decina di giri, si inizia un po’ a perdere il posteriore. Dobbiamo peraltro tener presente che le condizioni della pista cambiano molto da oggi a sabato quindi i risultati odierni vanno presi con le molle.”
Sebastian Vettel – Red Bull 6° : “In mattinata abbiamo avuto una rottura del motore che ci ha fatto perdere tempo e qui è un fattore importante per il pilota e anche per la macchina per trovare un buon ritmo. Tuttavia, i ragazzi hanno aggiustato il mezzo, credo sia stato un intervento difficile perché alcune parti sono arrivate all’ultimo minuto. Ma siamo comunque riusciti a completare alcuni giri raccogliendo molti dati. Abbiamo potuto osservare i due tipi di mescole, per cui penso che siamo in una forma decente, ma ovviamente vogliamo sempre essere al top !”
Heikki KOvalainen – McLaren 7° : “Molto traffico oggi, ma è normale a Monaco. Le prove odierne ci dicono che qui saremo più competitivi. La squadra ha lavorato molto bene, la mia macchina è apparsa in buona forma fin da stamattina. La cosa più importante è che abbiamo compiuto passi in avanti costanti sul set up. Anche se la monoposto sembra comportarsi bene qui, resta del lavoro da svolgere, non potremo fare miracoli nel corso del weekend.”
Kimi Raikkonen – Ferrari 8° : “Abbiamo svolto il consueto programma della prima giornata di prove libere, incentrato sulla valutazione dei due tipi di gomme portati qui dalla Bridgestone e sulla ricerca del miglior assetto della vettura. Direi che il comportamento della macchina è abbastanza buono: ci sono ancora un paio di aree su cui possiamo migliorare ma sono soddisfatto di quanto abbiamo fatto oggi. Guidare qui è sempre una sfida, anche se poi la gara della domenica può diventare un po’ noiosa: i sorpassi sono praticamente impossibili e se si finisce dietro delle macchine più lente non c’è altro da fare che restare ad aspettare il pit-stop.”
Kazuki Nakajima – Williams 9° : “La mattinata è stata buona, ma per ragioni che studieremo stanotte, non ho vissuto un buon pomeriggio in macchina. Spero che scopriremo cosa sta accadendo per poi sfruttare la terza sessione per preparare le qualifiche.”
Nelson Piquet Jr – Renault 10° : “Servono sempre alcuni giri per abituarsi a correre nelle strette vie di Monaco, ma dopo la sessione del mattino mi sono sentito a mio agio. La macchina ha funzionato bene e non abbiamo avuto problemi, questo ci ha permesso di completare molti giri. La pista era sporca stamattina ed è migliorata nel corso della giornata, questo ha reso difficile la valutazione delle gomme e le modifiche apportate al set up. In generale, credo che siamo in una forma ragionevole per questo weekend.”
Fernando Alonso – Renault 11° : “Il giovedì di Monaco è più importante per i piloti che per le squadre perché offre tempo per abituarsi al circuito ed essere a proprio agio al volante. Abbiamo fatto molti giri oggi, per cui è stata una giornata utile, sono soddisfatto del mezzo. Penso che siamo abbastanza competitivi, ma le qualifiche saranno la chiave per la gara e la nostra preparazione di oggi dovrebbe aiutarci ad ottenere il massimo dalla vettura sabato.”
Mark Webber – Red Bull 12° : “Per la prima volta nella stagione non siamo stati affidabili. C’è stata una vibrazione al posteriore della macchina nella sessione del mattino e quindi ci siamo fermati prima del previsto, ma i ragazzi hanno svolto un lavoro eccellente facendo tornare in pista la monoposto nel pomeriggio. Credo che sia stato un buon recupero percorrere i giri che abbiamo realizzato. Nella seconda sessione non abbiamo ottenuto un buon tempo perché nel finale c’erano le bandiere gialle, ma i lunghi run sono stati buoni, abbiamo registrato molti dati da analizzare per sabato. La lotta è molto serrata qui, dovrebbe essere una gara eccitante.”
Adrian Sutil – Force India 13° : “E’ stata una normale giornata di prove. La pista era molto scivolosa in mattinata, c’è voluto un po’ di tempo prima di poter spingere. La vettura si è comportata bene, è ragionevolmente bilanciata nella configurazione ad alto carico aerodinamico, ma per ora il problema maggiore che abbiamo è il graining al posteriore. Entrambe le mescole tenera e super-tenera sembrano essere scarse e anche dopo un run di lunghezza media c’è talmente tanto graining da condizionare l’equilibrio della vettura. Sono comunque fiducioso sul fatto che troveremo una soluzione per le qualifiche, il giorno in più che abbiamo aiuterà.”
Jarno Trulli – Toyota 14° : “Abbiamo svolto il nostro solito lavoro sulle regolazioni della vettura tentando di trovare un buon equilibrio. Naturalmente stamattina la pista era sporca e di conseguenza non c’era molto grip. Nei pomeriggio ho avuto problemi con la degradazione delle gomme, dobbiamo esaminare i dati per trovare una soluzione. Ci resta molto lavoro da fare, ma a Monaco abbiamo tutta la giornata di venerdì per studiare i dati e migliorare il set up. Domani non sarà un giorno di vacanza !”
Sébastien Buemi – Toro Rosso 15° : “E’ stata una buona sessione ed abbiamo collaudato tutto quello che volevamo, fatto sicuramente positivo. Siamo ancora un po’ carenti sul piano delle prestazioni, ma la pista è migliorata verso la fine della sessione e, a quel punto, coloro che avevano montato gomme nuove erano chiaramente più veloci. Questo tenderebbe a dimostrare che abbiamo un certo potenziale da sfruttare, anche con la macchina. Per cui, se riuscissimo a mettere tutti i tasselli insieme in vista di sabato potrebbe mettersi bene. E’ anche positivo il fatto che non abbiamo avuto problemi con la macchina e che non siamo nemmeno andati a sbattere, condizione sempre essenziale per avere un buon fine settimana qui a Monaco. Per quanto concerne le gomme, tutti e due i tipi di pneumatici funzionano bene, per cui dobbiamo solo migliorare le nostre regolazioni dell’assetto, tenendo conto che anche alcune novità introdotte qui costituiscono un miglioramento."
Sébastien Bourdais – Toro Rosso 16° : “La macchina mi sembra competitiva nei run corti, mentre lo è meno in quelli più lunghi, nei quali il suo comportamento rende difficile reggere il ritmo dei migliori tempi sul giro. Abbiamo svolto tutto il programma di lavoro previsto per oggi. Ci manca ancora un po’ di velocità, anche se per ora in tutte e due le sessioni abbiamo sostanzialmente fatto il massimo possibile. Ora, dobbiamo analizzare tutti i dati per sabato e per la gara, perché a quanto pare abbiamo bisogno di due tipi di regolazioni a seconda che il run sia lungo o corto. Tutto ciò non è comunque legato agli pneumatici. Guidare su questo circuito e’ certamente qualcosa di particolare. Oggi, non e’ stato facile evitare le barriere."
Nick Heidfeld – BMW Sauber 17° : “Dopo I problemi ai freni incontrati in mattinata su entrambe le macchine, la seconda sessione è andata bene per me. Nei lunghi run sono stato fortunato in termini di traffico, ma è accaduto il contrario quando avevo gomme nuove nel finale. Ho perso tempo dietro altre macchine, ma anche senza questo inconveniente sembra che le nostre vetture non siano adatte a questo circuito. Continueremo a lavorare.”
Timo Glock – Toyota 18° : “Non è stato facile per me. In mattinata abbiamo provato diverse regolazioni meccaniche e aerodinamiche, nel pomeriggio invece ci siamo focalizzati di più sulle gomme. In questo momento è difficile dire dove siamo. Nell’insieme, in termini di prestazioni sul giro, la situazione non è fantastica, ma è sempre difficile giudicare dopo la prima giornata di prove. Dobbiamo lavorare per ottenere più motricità ed estrarre il massimo dalle gomme. Disponiamo di molte informazioni da studiare e faremo del nostro meglio per progredire prima delle qualifiche.”
Giancarlo Fisichella – Force India 19° : “Non una brutta partenza di weekend. Nella sessione del mattino abbiamo controllato il set up e il bilanciamento. Nel pomeriggio invece, abbiamo completato run più lunghi quando la pista aveva più gomma depositata. Come Adrian anch’io ho avuto problemi di graining, soprattutto negli ultimi cinque giri dei run lunghi, sembrava persino che la macchina si muovesse in rettilineo. Certamente resta del potenziale da sfruttare.”
Robert Kubica – BMW Sauber, nessun tempo : “E’ stata una giornata estremamente deludente. Siamo chiaramente carenti di prestazioni e a causa della rottura del motore nella seconda sessione, ho trascorso pochissimo tempo in pista. Non c’è nulla da aggiungere.”