formula_190Le condizioni meteo sono rimaste ideali anche per i secondi novanta minuti di prove libere di Monaco. I piloti sono scesi in pista con 24°C nell’atmosfera e 39°C al suolo. (continua...)

Buemi si è lanciato per primo seguito da Piquet e Rosberg. Lo svizzero della Toro Rosso ha segnato il primo tempo di riferimento e il resto del plotone non ha tardato ad entrare in azione. E’ stato poi Rosberg ad installarsi al vertice della graduatoria tempi con gomme tenere, ma dopo solo sei minuti c’è stato un colpo di scena in quanto il motore della BMW di Kubica è esploso improvvisamente ! Il fine settimana inizia nel peggiore dei modi per il polacco.

Kovalainen e Hamilton si sono successivamente alternati al primo posto, il primo con la mescola dura, il secondo con quella tenera. Le Renault di Piquet ed Alonso hanno poi scavalcato le due McLaren, prima di essere a loro volta superate da Nakajima. Dopo 23 minuti Kovalainen si è riportato in vetta ed è stato il primo a scendere sotto i 77 secondi al giro.

I piloti Red Bull hanno atteso diversi minuti prima di uscire dal loro box. Vettel è entrato in azione poco dopo la mezz’ora, mentre Webber era ancora bloccato nel proprio garage con la sua monoposto in preda a seri problemi tecnici. L’australiano è comunque riuscito a girare alcuni istanti dopo.

Nelle fasi finali la battaglia per le prime posizioni è stata molto accesa, diversi piloti sono stati condizionati nel loro giro veloce da una vettura più lenta incontrata lungo il percorso, ma questo fa parte degli inconvenienti di Monaco. Massa ad un certo punto ha rallentato per cercare di avere una pista più sgombra, ma Fisichella ne ha approfittato per superarlo e il brasiliano si è decisamente arrabbiato.

Alla fine è stato Rosberg a spuntarla. Il tedesco ha preceduto Hamilton di due decimi e Barrichello di tre decimi e mezzo. Al quarto posto si è piazzato Button davanti a Massa, Vettel e Kovalainen, mentre Raikkonen, Nakajima e Piquet hanno chiuso la top 10.

 

Pos

Driver

Team

Time/Retired

Gap

Laps

1

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:15.243

45

2

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:15.445

0.202

35

3

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

1:15.590

0.347

41

4

Jenson Button

Brawn-Mercedes

1:15.774

0.531

36

5

Felipe Massa

Ferrari

1:15.832

0.589

42

6

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:15.847

0.604

33

7

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:15.984

0.741

45

8

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:15.985

0.742

43

9

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:16.260

1.017

43

10

Nelsinho Piquet

Renault

1:16.286

1.043

43

11

Fernando Alonso

Renault

1:16.552

1.309

39

12

Mark Webber

RBR-Renault

1:16.579

1.336

27

13

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:16.675

1.432

38

14

Jarno Trulli

Toyot

1:16.915

1.672

43

15

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:16.983

1.740

48

16

Sebastien Bourdais

STR-Ferrari

1:17.052

1.809

48

17

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:17.109

1.866

40

18

Timo Glock

Toyota

1:17.207

1.964

45

19

Giancarlo Fisichella

Force India-Mercedes

1:17.504

2.261

45

20

Robert Kubica

BMW Sauber

no time

2

 

 

www.f1-live.com