
"La Lola ha nominato nuovi membri chiave dello staff inserendo alcuni dei suoi migliori ingegneri a questo stadio della valutazione," ha indicato in un comunicato la Lola.
L’ultimo progetto del 1997 fu abbandonato dopo una sola gara, ma l’impegno della marca nella disciplina regina risale agli inizi degli anni ’60. La Lola produce dei prototipi tipo Le Mans.
"La necessità attuale di adottare un approccio responsabile in un momento di incertezza economica ha creato per noi le condizioni ideali per considerare lo sviluppo di una macchina per il campionato del mondo," ha dichiarato Martin Birrane, capo esecutivo.