formula_143Le temperature sono salite in modo significativo per la seconda ora e mezza di prove ufficiali sul circuito di Sepang. I termometri indicavano 33°C nell’aria e 45°C sull’asfalto. (continua...)

Glock e Rosberg sono stati i primi ad entrare in azione, seguiti da Kovalainen, Bourdais, Trulli, Hamilton, le Brawn e man mano il resto del plotone, tutti con la mescola dura della Bridgestone. Kovalainen si è installato per primo in vetta alla graduatoria tempi, ma Massa, Vettel e Nakajima hanno fatto subito meglio di lui.

E’ stata poi la volta di Fisichella e Rosberg, i quali si sono alternati al primo posto. Il traffico è stato subito intenso e forse i nuvolosi neri presenti nel cielo di Sepang hanno incitato i piloti a girare di più e prima. Raikkonen e Hamilton hanno scalzato uno dopo l’altro Rosberg dalla prima piazza, mentre Glock si è inserito al secondo rango.

Trulli si è portato davanti a tutti dopo una ventina di minuti utilizzando la specifica morbida di pneumatici. L’italiano è stato superato nell’ordine da Webber, Nakajima e Button. Poco dopo la mezz’ora Bourdais ha effettuato una piccola uscita di pista senza conseguenze, dopo la quale il francese ha potuto proseguire e rientrare ai box. La lotta al vertice è proseguita con Raikkonen e Nakajima in evidenza.

Al termine della prima ora circa ha iniziato a piovere attorno al circuito, ma non in pista. Pochi istanti dopo Fisichella ha picchiato contro le barriere e la sua sessione è finita lì. Nelle fasi finali tutti i piloti sono scesi in pista per effettuare un ultimo tentativo.

Le Ferrari sembrano tornate ad un buon livello poiché le ritroviamo ai primi due posti con Raikkonen e Massa rispettivamente, separati da poco più di un decimo. Terza piazza per Vettel a circa due decimi e mezzo dalle Rosse.

Rosberg ha piazzato la sua Williams al quarto rango, a tre decimi da Raikkonen. Il tedesco è seguito da Webber, Barrichello, Button, Nakajima, Kovalainen e Piquet che chiude la top 10. Le due BMW sono apparse in grande difficoltà : Kubica ha concluso in 17° posizione, mentre Heidfeld è l’ultimo pilota della graduatoria tempi !

 

Pos

Driver

Team

Time/Retired

Gap

Laps

1

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:35.707

40

2

Felipe Massa

Ferrari

1:35.832

0.125

38

3

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:35.954

0.247

40

4

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:36.015

0.308

39

5

Mark Webber

RBR-Renault

1:36.026

0.319

36

6

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

1:36.161

0.454

37

7

Jenson Button

Brawn-Mercedes

1:36.254

0.547

31

8

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:36.290

0.583

35

9

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:36.397

0.690

40

10

Nelsinho Piquet

Renault

1:36.401

0.694

35

11

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:36.515

0.808

30

12

Jarno Trulli

Toyota

1:36.516

0.809

34

13

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:36.628

0.921

32

14

Timo Glock

Toyota

1:36.639

0.932

29

15

Fernando Alonso

Renault

1:36.640

0.933

20

16

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:36.875

1.168

36

17

Robert Kubica

BMW Sauber

1:37.267

1.560

38

18

Sebastien Bourdais

STR-Ferrari

1:37.278

1.571

30

19

Giancarlo Fisichella

Force India-Mercedes

1:37.432

1.725

27

20

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:37.930

2.223

37

 

 

www.f1-live.com