formula_138La prima sessione di qualifiche del 2009 è stata disputata in condizioni meteo ideali. Un bel sole sopra il cielo di Melbourne ha fatto salire i termometri a 24°C nell’atmosfera e 32°C al suolo. (continua...)

 

All’inizio della Q1 Fisichella si è lanciato per primo seguito da Buemi, Rosberg, le Ferrari e il resto del plotone. Bourdais ha deciso di montare subito le gomme tenere. Fisichella ha realizzato il primo giro veloce, ma il romano è stato immediatamente superato da Rosberg, il quale ha iniziato le qualifiche con la mescola più dura come la maggior parte dei suoi colleghi.

 

Rosberg ha continuato ad attaccare migliorando il suo riscontro cronometrico, mentre Sutil si è inserito al secondo posto. Al vertice della classifica si sono poi alternati Nakajima, Raikkonen, Alonso e Barrichello ! Anche Hamilton non ha atteso per montare la mescola più morbida, il britannico è salito al secondo rango, ma è stato battuto poco dopo dalla Brawn di Button. Le ultime fasi sono state molto concitate e alla fine della Q1 sono stati eliminati Bourdais, Sutil, Fisichella, Piquet e Buemi. Hamilton ha evitato l’eliminazione di un soffio. Barrichello è stato il più veloce della prima fase.

 

Nella Q2 è stato Raikkonen a lanciarsi per primo, subito con le gomme morbide. Il finlandese è stato subito imitato dal compagno di squadra Massa e dalle Toyota. Raikkonen ha segnato il primo giro veloce,, ma il finlandese ha ceduto la prima piazza a Glock, Button e Webber nello spazio di due minuti. Rosberg si è messo al riparo salendo al secondo rango davanti a Kubica che ha percorso un ottimo ultimo settore. La battaglia è stata rude e alla fine di questa seconda fase le sorprese non sono mancate in quanto le McLaren di Hamilton e Kovalainen sono state entrambe eliminate.

 

Non sono riusciti ad accedere alla Q3 anche Nakajima, Heidfeld ed Alonso ! Alla lotta per la pole hanno quindi preso parte le due Brawn GP che hanno totalmente confermato di essere molto competitive dopo aver sorpreso tutti negli ultimi test invernali. Il britannico ed il brasiliano hanno battagliato con le Ferrari, le Toyota, le Red Bull, la Williams di Rosberg e la BMW di Kubica.

 

La Brawn ha continuato sullo slancio dominando le qualifiche di Melbourne fino alla fine in quanto la pole position è stata ottenuta da Button che ha preceduto di tre decimi il compagno di squadra Barrichello. In seconda fila ci saranno Vettel e Kubica, in terza Rosberg e Glock, in quarta Massa e Trulli, in quinta Raikkonen e Webber. Le McLaren sono 14° e 15°, rispettivamente con Kovalainen e Hamilton. Sessione deludente anche per Alonso che dovrà accontentarsi del 12° posto in griglia.

 

Pos

Driver

Team

Q1

Q2

Q3

Laps

1

Jenson Button

Brawn-Mercedes

1:25.211

1:24.855

1:26.202

19

2

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

1:25.006

1:24.783

1:26.505

21

3

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:25.938

1:25.121

1:26.830

21

4

Robert Kubica

BMW Sauber

1:25.922

1:25.152

1:26.914

19

5

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:25.846

1:25.123

1:26.973

21

6

Felipe Massa

Ferrari

1:25.844

1:25.319

1:27.033

21

7

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:25.899

1:25.380

1:27.163

21

8

Mark Webber

RBR-Renault

1:25.427

1:25.241

1:27.246

20

9

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:25.827

1:25.504

14

10

Fernando Alonso

Renault

1:26.026

1:25.605

12

11

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:26.074

1:25.607

16

12

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:26.184

1:25.726

15

13

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:26.454

no time

5

14

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:26.503

10

15

Nelsinho Piquet

Renault

1:26.598

12

16

Giancarlo Fisichella

Force India-Mercedes

1:26.677

10

17

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:26.742

9

18

Sebastien Bourdais

STR-Ferrari

1:26.964

10

19

Timo Glock

Toyota

DSQ

19

20

Jarno Trulli

Toyota

DSQ

20

 

 

 

Glock and Trulli excluded from P6 and P8 respectively for rear wing technical infringements

www.f1-live.com