formula_79L’anno scorso è accaduto molto spesso che le prestazioni delle due mescole fornite dalla Bridgestone ad ogni gara fossero molto vicine, troppo senza dubbio. Non era facile a volte capirne le differenze persino in qualifica. E’ anche l’opinione della FIA e quindi in questa stagione ci saranno dei cambiamenti anche a questo livello. (continua...)

"Anche quest’anno i piloti dovranno utilizzare in ogni gara due tipi di gomme da asciutto. Tuttavia, vogliamo che ci sia una maggiore differenza tra le due mescole. L’anno scorso a volte c’erano solo uno o due decimi di differenza e pensiamo che il divario debba essere superiore. Gli ingegneri della Bridgestone sono al lavoro in questo settore," ha indicato Charlie Whiting, delegato tecnico della FIA.

In occasione delle prove private questa differenza è già stata valutata considerevole da parte di alcune squadre, ma questo non preoccupa Whiting. "Quello che succede nei test invernali non è rappresentativo di quanto accadrà nelle prime quattro gare, quando farà molto più caldo. E’ un aspetto che dovremo sorvegliare perché non vogliamo neppure che ci sia un divario troppo marcato."

Quale sarà quindi lo scarto ideale tra i due tipi di pneumatici ? "Secondo me ci vorrebbe mezzo secondo tra i due, ma è solo il mio parere. A volte la differenza l’anno scorso era insignificante no ? Era difficile in alcuni casi percepire una differenza tra le due mescole," ha concluso Whiting.

www.f1-live.com