
Se durante questo breve periodo un pilota era costretto a rientrare al proprio box, per evitare di rimanere senza carburante, incorreva in una penalità giudicata da tutti particolarmente ingiusta. La FIA ha quindi modificato la regola per il 2009.
"Questa regola che era stata introdotta nel 2007 era negativa, per cui ritorneremo a quello che si faceva nel 2006. L’unica differenza è che imporremo un arco di tempo minimo prima di autorizzare i piloti a rientrare ai box. Un messaggio sarà inviato a tutte le vetture e la loro centralina elettronica si imposterà nella modalità safety car," ha spiegato Charlie Whiting, delegato tecnico della FIA.
"Quando questo messaggio arriverà ai piloti, sapremo dove si trovano sul circuito e verrà calcolato un tempo minimo prima che possano rientrare. Il pilota dovrà rispettare questo tempo e l’informazione comparirà sul suo volante."
"Bisogna ricordare che avevamo modificato questa regola per evitare che tutti rientrino ai box nello stesso momento, subito dopo l’intervento della vettura di sicurezza. Non accadrà più perché i piloti non potranno rientrare finché il tempo apparso sul volante non sarà scaduto," ha concluso Whiting.