formula_35La sessione di qualifiche di Interlagos si è svolta sotto un caldo sole che ha fatto salire i valori di temperatura a 22°C nell’atmosfera e 40°C sull’asfalto. Piquet è stato il primo a lanciarsi seguito da Glock, Fisichella e Sutil. Nelsinho ha realizzato il primo tempo di riferimento, ma Glock lo ha superato immediatamente al volante della sua Toyota. (continua...)

E’ stato poi Trulli a prendere il comando delle operazioni, ma l’italiano è stato battuto da Hamilton, entrambi con le gomme dure. Bourdais ha commesso un errore nel primo settore al suo primo tentativo, errore anche per Glock finito in testa-coda all’ingresso delle Esse Senna. La battaglia tra Massa e Hamilton è stata subito molto accesa e al termine della Q1 è stato il ferrarista ad avere la meglio segnando il miglior tempo con un vantaggio di due decimi e mezzo sulla Ferrari del compagno di squadra.

Massa è stato il primo pilota a scendere sotto i 72 secondi al giro, quindi essendo più veloce della pole dello scorso anno. Hamilton ha concluso la prima fase al terzo rango davanti ad Alonso e Glock. I cinque eliminati invece sono stati Sutil Fisichella, Rosberg, Button e Nakajima.

Nella seconda fase di qualifica i piloti hanno preferito in generale le gomme tenere. Trulli si è installato al vertice, ma è stato subito scalzato dalle Ferrari di Raikkonen e Massa. Hamilton ha risposto immediatamente alle vetture di Maranello portandosi a sua volta davanti a tutti. La lotta in questa Q2 è stata decisamente serrata, i dieci piloti che sono riusciti ad accedere alla Q3 sono racchiusi in un fazzoletto di poco più di tre decimi.

Il più veloce è stato Kovalainen che ha preceduto la Toro Rosso di Vettel, il tedesco ha realizzato un giro ottimo nelle ultimissime battute. Hamilton si è piazzato terzo davanti a Massa, Glock e Raikkonen. Gli altri cinque qualificati sono stati Heidfeld, Bourdais, Alonso e Trulli, mentre gli eliminati al termine della Q2 sono stati Piquet, Webber, Kubica, Coulthard e Barrichello.

Nella fase finale i due duellanti per il titolo si sono sfidati a due riprese. Hamilton ha commesso un errore al primo tentativo, una scodata alle Esse Senna lo ha momentaneamente relegato al sesto rango, il britannico si è rifatto sotto nel secondo run, ma ha dovuto accontentarsi della seconda fila e del quarto tempo.

E’ stato quindi Massa a vincere la battaglia per la pole position, il brasiliano è stato salutato da un’ovazione dal pubblico di casa al termine delle qualifiche. Al suo fianco in prima fila ci sarà il nostro Jarno Trulli che è stato autore di una prestazione eccezionale al volante della sua Toyota. Super Jarno è il caso di dirlo !

In seconda fila ci saranno Raikkonen e Hamilton. Terza fila per Kovalainen ed Alonso, quarta per Vettel e Heidfeld, quinta per Bourdais e Glock.

 

Pos

Driver

Team

Q1

Q2

Q3

Laps

1

Felipe Massa

Ferrari

1:11.830

1:11.875

1:12.368

17

2

Jarno Trulli

Toyota

1:12.226

1:12.107

1:12.737

15

3

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:12.083

1:11.950

1:12.825

19

4

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:12.213

1:11.856

1:12.830

14

5

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:12.366

1:11.768

1:12.917

17

6

Fernando Alonso

Renault

1:12.214

1:12.090

1:12.967

18

7

Sebastian Vettel

STR-Ferrari

1:12.390

1:11.845

1:13.082

20

8

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:12.371

1:12.026

1:13.297

18

9

Sebastien Bourdais

STR-Ferrari

1:12.498

1:12.075

1:14.105

16

10

Timo Glock

Toyota

1:12.223

1:11.909

1:14.230

24

11

Nelsinho Piquet

Renault

1:12.348

1:12.137

13

12

Mark Webber

Red Bull-Renault

1:12.409

1:12.289

13

13

Robert Kubica

BMW Sauber

1:12.381

1:12.300

13

14

David Coulthard

Red Bull-Renault

1:12.690

1:12.717

16

15

Rubens Barrichello

Honda

1:12.548

1:13.139

14

16

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:12.800

9

17

Jenson Button

Honda

1:12.810

9

18

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:13.002

8

19

Giancarlo Fisichella

Force India-Ferrari

1:13.426

9

20

Adrian Sutil

Force India-Ferrari

1:13.508

9

 

www.f1-live.com