Anche le qualifiche del Gran Premio d’Italia si sono svolte sotto la pioggia. I piloti hanno quindi affrontato condizioni molto insidiose con un’aderenza vicino allo zero. All’apertura della pit-lane la maggior parte dei piloti si è lanciata in pista per cercare di segnare subito un buon tempo col timore di un ulteriore peggioramento del meteo. (continua...)
Heidfeld ha sbandato immediatamente alla Parabolica ma il tedesco ha potuto proseguire senza problemi. Glock ha segnato il primo tempo di riferimento, prima di essere superato da Hamilton, ma il tedesco ha risposto al britannico ! I piloti non si sono in ogni caso risparmiati attaccando a fondo ad ogni giro. Al termine di una prima fase molto concitata sono stati eliminati Sutil, Piquet, Barrichello, Button e Nakajima.
Nella seconda parte sembrava che le condizioni fossero destinate a migliorare, soprattutto nelle prime battute, ma in seguito la pioggia è tornata creando grandi sorprese. Dopo essere stato il più veloce nella Q1, Kovalainen si è confermato anche nella Q2 ottenendo con ampio margine la qualifica alla Q3. Non è andata altrettanto bene al compagno di squadra Hamilton, il quale è stato vittima delle condizioni e nonostante ci abbia provato fino all’ultimo non è riuscito ad entrare nei primi dieci ed è stato eliminato.
Altra vittima importante della Q2, anche Kimi Raikkonen si è fatto piegare dal meteo, il finlandese è stato anch’egli eliminato, come anche Fisichella, Coulthard e Kubica. In ogni caso Hamilton e Raikkonen partiranno sì più indietro del solito, ma potranno scegliere liberamente la strategia del carburante ed in queste condizioni forse non è uno svantaggio totale, avranno probabilmente la possibilità di rifarsi sotto in gara.
Anche la terza e decisiva fase delle qualifiche è stata disputata sotto l’acqua ed il meteo ha riservato ancora dei grossi colpi di scena. In pole position troviamo infatti un motore Ferrari, ma installato sulla Toro Rosso di Vettel che ha fatto meglio di tutti i suoi avversari conquistando la sua prima pole position in carriera, la prima della breve storia della scuderia di Faenza.
Al suo fianco scatterà in prima fila Heikki Kovalainen che sarà certamente un altro pretendente alla vittoria di domani. In seconda fila ci saranno Mark Webber e Sébastien Bourdais, entrambi molto abili sull’asfalto viscido di Monza. Bisognerà contare anche su di loro !
In terza fila si trova la prima delle due Ferrari, quella di Massa che si lancerà al fianco di Rosberg dopo aver segnato il sesto tempo dietro il tedesco della Williams; quarta fila per Trulli ed Alonso; quinta per Glock e Heidfeld.
Da segnalare l’ottima qualifica del nostro Giancarlo Fisichella che ha conquistato una bella dodicesima piazza, se le condizioni rimarranno identiche anche per la gara, il romano avrà delle carte da giocare per cercare di entrare in zona punti. Raikkonen e Hamilton invece, dovranno accontentarsi rispettivamente della quattordicesima e quindicesima piazza.
www.f1-live.com
Nella seconda parte sembrava che le condizioni fossero destinate a migliorare, soprattutto nelle prime battute, ma in seguito la pioggia è tornata creando grandi sorprese. Dopo essere stato il più veloce nella Q1, Kovalainen si è confermato anche nella Q2 ottenendo con ampio margine la qualifica alla Q3. Non è andata altrettanto bene al compagno di squadra Hamilton, il quale è stato vittima delle condizioni e nonostante ci abbia provato fino all’ultimo non è riuscito ad entrare nei primi dieci ed è stato eliminato.
Altra vittima importante della Q2, anche Kimi Raikkonen si è fatto piegare dal meteo, il finlandese è stato anch’egli eliminato, come anche Fisichella, Coulthard e Kubica. In ogni caso Hamilton e Raikkonen partiranno sì più indietro del solito, ma potranno scegliere liberamente la strategia del carburante ed in queste condizioni forse non è uno svantaggio totale, avranno probabilmente la possibilità di rifarsi sotto in gara.
Anche la terza e decisiva fase delle qualifiche è stata disputata sotto l’acqua ed il meteo ha riservato ancora dei grossi colpi di scena. In pole position troviamo infatti un motore Ferrari, ma installato sulla Toro Rosso di Vettel che ha fatto meglio di tutti i suoi avversari conquistando la sua prima pole position in carriera, la prima della breve storia della scuderia di Faenza.
Al suo fianco scatterà in prima fila Heikki Kovalainen che sarà certamente un altro pretendente alla vittoria di domani. In seconda fila ci saranno Mark Webber e Sébastien Bourdais, entrambi molto abili sull’asfalto viscido di Monza. Bisognerà contare anche su di loro !
In terza fila si trova la prima delle due Ferrari, quella di Massa che si lancerà al fianco di Rosberg dopo aver segnato il sesto tempo dietro il tedesco della Williams; quarta fila per Trulli ed Alonso; quinta per Glock e Heidfeld.
Da segnalare l’ottima qualifica del nostro Giancarlo Fisichella che ha conquistato una bella dodicesima piazza, se le condizioni rimarranno identiche anche per la gara, il romano avrà delle carte da giocare per cercare di entrare in zona punti. Raikkonen e Hamilton invece, dovranno accontentarsi rispettivamente della quattordicesima e quindicesima piazza.
www.f1-live.com