I piloti hanno usufruito di condizioni meteo ideali anche per le qualifiche, con temperature di 30°C nell’aria e di 41°C sulla pista. Vettel si è lanciato per primo nella Q1, seguito da Coulthard, Bourdais, Rosberg e Sutil. Il tedesco della Toro Rosso ha segnato il primo riscontro cronometrico con gomme dure, ma è stato subito superato da Glock che utilizzava invece la mescola morbida della Bridgestone. (continua...)
Bourdais si è poi inserito al secondo rango, ma le Ferrari e le McLaren non hanno atteso a lungo prima di farsi vedere. Al vertice si sono alternati Kovalainen, molto veloce fin dall’inizio del weekend e Hamilton. La lotta è stata molto serrata e questa prima fase ha riservato subito qualche sorpresa : Heidfeld fa parte infatti della lista degli eliminati, ma il tedesco della BMW è stato disturbato da un altro pilota. Assieme a Nick non sono giunti nella Q2 Sutil, Fisichella, Nakajima e Barrichello.
Nella Q2 Glock è stato il primo ad entrare in azione seguito da Raikkonen, Trulli e le Renault di Alonso e Piquet. Il tedesco ha realizzato il primo giro veloce con gomme dure; Hamilton ha provato ad attaccare il tedesco della Toyota ma ha dovuto accontentarsi in un primo tempo del secondo posto. Ma in seguito è stato Massa ad essere protagonista andando in testa con il nuovo record del circuito ungherese.
Le ultime fasi della Q2 sonostate molto concitate ed alla fine Rosberg, Coulthard, Bourdais, Vettel e Button sono stati eliminati. I dieci che hanno lottato per la pole sono stati Hamilton, Kovalainen, Massa, Kubica, Glock, Raikkonen, Alonso, Webber, Trulli e Piquet.
Le McLaren si sono rivelate molto efficaci, come hanno mostrato fin dalle prime libere di ieri; La pole position è andata a Hamilton che ha battuto il compagno di squadra Kovalainen di circa due decimi e mezzo. In seconda fila troviamo la Ferrari di Massa e la BMW di Kubica. Terza fila per Glock e Raikkonen, quarta per Alonso e Webber, quinta per Trulli e Piquet.
www.f1-live.com
Nella Q2 Glock è stato il primo ad entrare in azione seguito da Raikkonen, Trulli e le Renault di Alonso e Piquet. Il tedesco ha realizzato il primo giro veloce con gomme dure; Hamilton ha provato ad attaccare il tedesco della Toyota ma ha dovuto accontentarsi in un primo tempo del secondo posto. Ma in seguito è stato Massa ad essere protagonista andando in testa con il nuovo record del circuito ungherese.
Le ultime fasi della Q2 sonostate molto concitate ed alla fine Rosberg, Coulthard, Bourdais, Vettel e Button sono stati eliminati. I dieci che hanno lottato per la pole sono stati Hamilton, Kovalainen, Massa, Kubica, Glock, Raikkonen, Alonso, Webber, Trulli e Piquet.
Le McLaren si sono rivelate molto efficaci, come hanno mostrato fin dalle prime libere di ieri; La pole position è andata a Hamilton che ha battuto il compagno di squadra Kovalainen di circa due decimi e mezzo. In seconda fila troviamo la Ferrari di Massa e la BMW di Kubica. Terza fila per Glock e Raikkonen, quarta per Alonso e Webber, quinta per Trulli e Piquet.
www.f1-live.com