"E’ stata una giornata difficile per le squadre, i piloti ed anche noi a causa delle condizioni meteo variabili. Ma questo ci ha permesso di raccogliere dati utili per una grande varietà di situazioni che si possono verificare in gara," ha spiegato Hirohide Hamashima, responsabile dello sviluppo presso la Bridgestone Motorsport.
"In mattinata i team sono riusciti a girare con le gomme da pioggia, le quali presentano una mescola diversa rispetto a quella impiegata altrove. Hanno potuto testare anche gli pneumatici da pioggia estrema. La pista è ancora relativamente ‘verde’, non c’è stato molto deposito di gomma. Il tasso di usura è peggiore rispetto a giovedì. Adesso studieremo tutti i dati, ma le prime indicazioni lasciano pensare che per la gara non ci saranno problemi a questo proposito," ha aggiunto l’ingegnere giapponese.
"Congratulazioni a Felipe Massa per la sua seconda pole stagionale consecutiva. Su questo circuito, la posizione di partenza ed il carico di carburante iniziale svolgono ruoli molto importanti. Penso che assisteremo ad una gara appassionante," ha concluso Hamashima.
www.f1-live.com