Le condizioni meteo sono rimaste ideali anche per la seconda sessione di prove libere nel Principato di Monaco, con temperature di 19°C nell’aria e 39°C sulla pista. Heidfeld è stato il primo a lanciarsi seguito da Coulthard, il quale stamattina aveva incontrto problemi tecnici con la sua Red Bull. (continua...) Heidfeld ha fatto registrare il primo tempo di riferimento, prima di essere superato da Kubica e Rosberg. Trulli ha provato un run con gomme tenere, ma l’italiano non è riuscito a sfruttarle al meglio ed è rientrato. Intanto al vertice si sono alternati Raikkonen e Hamilton.

I problemi di traffico hanno iniziato a farsi sentire immediatamente, Hamilton stava per migliorare nel secondo tentativo, ma il britannico ha trovato sulla propria strada la Honda di Barrichello. Lewis ha continuato ad attaccare riuscendo a battere la pole dello scorso anno dopo circa mezz’ora.

Dopo altri dieci minuti, Rosberg si è issato al primo rango, il tedesco è finora apparso molto a suo agio al volante della sua Williams nelle strette vie di Monte Carlo. A 25 minuti dalla fine c’è stata una bandiera rossa in quanto Fernando Alonso è stato protagonista di una toccata rientrando al proprio box e ha perso nella disavventura l’alettone posteriore che era già un po’ mal messo. I commissari sono stati costretti ad esporre la bandiera rossa per poter sgombrare i residui disseminati dalla Renault dello spagnolo.

Le ultime battute della sessione sono state piuttosto intense con tutte le monoposto presenti in pista. Alla fine è stato Hamilton a spuntarla, il britannico ha preceduto Rosberg di poco meno di quattro decimi e Raikkonen di poco più di quattro decimi. Quarta piazza per Massa davanti a Kovalainen, Kubica, Alonso e Button. La top 10 di questa seconda ora e mezza di prove è stata completata da Nakajima e Barrichello, rispettivamente nono e decimo.
www.f1-live.com