Il Gran Premio di Turchia è stato particolarmente interessante in termini di strategie di gara e di scelte di pneumatici. Del resto è difficile dire quale mescola sia stata più efficace in gara. (continua...) "E’ stata una gara molto interessante. Ci sono state diverse strategie e scelte di gomme," ha dichiarato Hirohide Hamashima, responsabile dello sviluppo alla Bridgestone Motorsport.

"Per quanto riguarda la macchina di Lewis Hamilton, noi e la squadra McLaren abbiamo avuto qualche piccolo problema in termini di sicurezza e questo ha sicuramente influenzato la sua strategia. Tuttavia questo pilota ha ottenuto un ottimo risultato. Questo problema non ha riguardato nessun altra macchina e ora dobbiamo analizzare tutti i dati per saperne di più," ha aggiunto Hamashima.

"Tre macchine sono giunte all’arrivo dopo aver rifornito solo una volta. La resistenza delle gomme è quindi stata buona per questi piloti. Le condizioni di pista e la temperatura non ci hanno dato problemi. Abbiamo disputato la corsa più difficile del calendario per le gomme. Salutiamo quindi la curva numero 8, quella più difficile per i pneumatici," ha concluso l’ingegnere giapponese.
www.f1-live.com