
Dopo tre giri la top 8 era : Massa, Raikkonen, Heidfeld, Webber, Hamilton, Trulli, Kovalainen e Coulthard. Lo scozzese si è trovato sotto la pressione di Heidfeld ed Alonso che lo hanno passato con un attacco molto aggressivo. Trulli ha recuperato terreno su Hamilton e ha iniziato a metterlo sotto pressione fin dalle prime battute.
Al quinto giro, Adrian Sutil ha parcheggiato la sua Force India sull’erba in preda a qualche problema tecnico. Davanti Massa ha provato a seminare Raikkonen, ma il finlandese è rimasto a circa un secondo dal compagno di squadra, mentre Kubica aveva un ritardo di poco più di otto secondi dopo i primi nove giri. Hamilton ha cercato di ritornare su Webber, ma il britannico aveva una vettura che tendeva a sovrasterzare e di conseguenza faticava a sfruttarla a pieno.
Ma a partire dal 14° passaggio Lewis si è ritrovato in condizione di attaccare la Red Bull del pilota australiano. Fernando Alonso è rimasto in nona posizione, ma lo spagnolo ha perso progressivamente terreno nei confronti del treno dei primi. Webber è stato il primo a rifornire, ma durante la sosta ha perso la luce posteriore che si danneggiata nel primo stint. Al giro seguente si è fermato anche Massa. Sosta anche per Heidfeld e Trulli, mentre Raikkonen ha iniziato a spingere a fondo per guadagnare il più possibile su Massa in vista del suo primo rifornimento, effettuato a sua volta nel giro seguente.
Il finlandese è riuscito a tornare in pista davanti al suo compagno di squadra, mentre Kubica ha preso il comando del Gran Premio in seguito a questa prima serie di rifornimenti. Hamilton ha vissuto un pit-stop molto lungo a causa di un problema con la ruota anteriore destra. Kubica ha ritrovato la terza posizione dopo il suo primo rifornimento, ma il polacco ha recuperato nella manovra qualche secondo sulle Ferrari.
Agli avamposti Raikkonen ha iniziato a scappare guadagnando quattro secondi sul compagno di squadra. Dietro Kubica, terzo, c’erano Kovalainen che è il pilota ad aver recuperato più posizioni nel primo valzer di soste, Trulli, Webber, Hamilton e Heidfeld. Alonso era rimasto al nono rango cercando con tutte le sue forze di tornare nei punti.
Al 30° giro c’è stato un grande colpo di scena perché Felipe Massa ha perso il controllo della sua Ferrari e ha concluso la sua corsa con la sua monoposto bloccata nella sabbia. Secondo ritiro consecutivo dopo quello di Melbourne per il pilota brasiliano. Kubica è quindi salito al secondo rango e Kovalainen al terzo, ma il finlandese della McLaren era in lotta con Trulli che stava spingendo a fondo con la sua Toyota.
A 16 giri dal termine si è ritirato anche Sebastian Vettel, la sua monoposto ha iniziato a fumare improvvisamente al posteriore ed il tedesco è stato costretto a parcheggiare la sua STR2 a bordo pista. Dopo la seconda serie di rifornimenti Raikkonen è rimasto al comando della gara davanti a Kubica e Kovalainen, quest’ultimo è riuscito a respingere il ritorno di Trulli. Alonso ha battagliato molto con Webber per la settima piazza, mentre Trulli a sua volta ha continuato a spingere per tenere lontano l’arrembante Hamilton.
Raikkonen alla fine ha vinto davanti a Kubica e Kovalainen. Ottimo quarto posto di Trulli che ha resistito col coltello tra i denti a Hamilton, quinto. Sesta piazza per Heidfeld, mentre Webber ed Alonso conquistano gli ultimi punti disponibili.
www.f1-live.com