Le prime qualifiche di questa stagione si sono svolte come quelle dell’anno scorso, divise in tre parti, ma con una differenza a livello della durata in quanto la Q1 è durata venti minuti, la Q2 quindici e la Q3 dieci. I piloti sono stati accolti da una temperatura di pista di 38°C. (continua...) Bourdais si è lanciato per primo seguito da Sato e Glock. Quest’ultimo ha preso la testa delle operazioni prima di cedere il vertice a Vettel. Ma il francese della Toro Rosso ha risposto riconquistando il primo rango provvisorio. Nei primi dieci minuti soltanto le Ferrari e le BMW non hanno girato. In seguito è stato Kovalainen ad issarsi davanti a tutti.

C’è stato subito un grosso colpo di scena in quanto Kimi Raikkonen è rientrato al rallentatore nella corsi box raggiungendo con molta fatica il proprio garage, ma non avendo completato la Q1 il ferrarista è stato costretto a scendere dalla sua vettura. I primi sei eliminati sono stati Davidson, Sato, Piquet, Sutil, Bourdais e Fisichella. Bourdais e qualche altro pilota sono stati disturbati dalla bandiera gialla nell’ultimo settore.

La seconda parte di qualifiche è stata caratterizzata dall’uscita di pista di Mark Webber che per fortuna non ha sbattuto. L’australiano sembra aver avuto un problema ad una ruota. E’ stata esposta comunque la bandiera rossa e la sessione è stata bloccata per quattro minuti.

La maggior parte dei piloti hanno utilizzato gomme tenere per la Q2 ed alla fine del quarto d’ora sono stati eliminati Raikkonen, Webber, Nakajima, Alonso e Barrichello. Nella Q3, lunga dieci minuti, tutti sono scesi in pista subito, con gomme tenere. Vettel è stato il primo a lanciarsi, ma Rosberg ha preso in seguito il comando delle operazioni. Negli ultimi due minuti tutti hanno montato un nuovo treno di gomme tenere per effettuare un ultimo tentativo.

La prima pole position del 2008 è andata a Lewis Hamilton che ha battuto di circa un decimo e mezzo la BMW di Kubica. Kovalainen ha ottenuto un buon terzo posto davanti a Massa e Heidfeld. Quinta piazza per Trulli che ha preceduto Rosberg, Glock e Vettel, quest’ultimo chiude la top 10.
www.f1-live.com