Le gomme proposte dal fabbricante nipponico sono state sottoposte ad una rude prova in occasione delle prime prove libere sul circuito di Melbourne, le quali si sono svolte sotto una calura intensa che ha fatto salire i termometri fino a quasi 50°C. (continua...) "E’ positivo riprendere la competizione dopo una lunga interstagione. Nonostante la calura, i nostri pneumatici hanno funzionato ragionevolmente bene. Anche se il miglior tempo è stato segnato con la mescola media, mi aspetto che quella tenera sia la più veloce per la maggior parte dei piloti. L’altra offre una migliore longevità ed una performance costante," ha spiegato Hirohide Hamashima.

"Tuttavia, è difficile valutare chi sarà il più veloce perché le squadre utilizzano set up diversi in funzione del carico di carburante. "

"Anche se ha fatto molto caldo, l’anno scorso abbiamo girato con temperature più elevate con le stesse coperture, per esempio ad Indianapolis. La situazione non ci preoccupa troppo. Come previsto, all’inizio la pista era sporca, ma dovrebbe migliorare lungo il weekend e di conseguenza avere meno graining," ha concluso Hamashima.
www.f1-live.com