Anche per la seconda sessione di prove libere il meteo è rimasto molto sereno ed il caldo sole australe ha fatto salire le temperature a 35°C nell’atmosfera e 46°C sulla pista. Jarno Trulli è stato il primo a lanciarsi, seguito da Kubica, Bourdais, Rosberg, Glock e Vettel. (continua...) L’italiano della Toyota è stato il primo a realizzare un giro cronometrato. Jarno è stato subito superato da Vettel, in pista con gomme tenere, ma il nostro portacolori ha risposto al tedesco ripiazzandosi in testa a sua volta. Le due McLaren si sono mostrate subito ed immediatamente si sono issate in cima alla classifica con Kovalainen e poi con Hamilton.
Anche le Ferrari non hanno atteso molto prima di farsi vedere sull’Albert Park. Felipe Massa si è agevolmente portato in seconda posizione. Dopo circa mezz’ora Mark Webber si piazza in prima posizione al volante della sua Red Bull RB4 con un tempo ottenuto montando la mescola dura della Bridgestone. L’australiano ha addirittura migliorato il suo tempo rimanendo per diversi minuti davanti a tutti.
Sono apparsi in difficoltà invece i piloti Williams; la vettura di Nico Rosberg scivolava molto, ma è un comportamento abbastanza normale nella prima giornata in Australia, considerato che la pista è sempre sporca. La prestazione di Webber ha continuato a resistere, nonostante i diversi attacchi sferrati con le gomme tenere.
Quando mancava poco più di un quarto d’ora al termine, Nelson Piquet è riuscito finalmente a scendere in pista dopo aver incontrato diversi problemi tecnici con la sua Renault. Nello stesso momento Massa ha effettuato un testa-coda innocuo, il brasiliano ha potuto ripartire, ma è comunque rientrato ai box per far controllare la sua monoposto. E’ andata meno bene a Trulli, costretto ad abbandonare la sua Toyota sulla sabbia in seguito ad un’uscita di pista.
Nella fase finale di questa seconda sessione di libere, praticamente tutti i piloti hanno montato gomme tenere ed è stato Hamilton il più lesto di tutti. Il britannico è stato l’unico a battere la Red Bull di Webber, di poco più di nove decimi. Terza piazza per Massa davanti a Kovalainen e Coulthard, quest’ultimo conferma in questo modo la buona forma della nuova RB4.
Raikkonen si è accontentato del sesto tempo davanti a Trulli, Rosberg, Fisichella e Glock che completa la top 10.
www.f1-live.com