Fernando Alonso non è passato inosservato in occasione del suo ritorno in pista al volante di una Renault. Lo spagnolo è stato infatti il più veloce della giornata e ha preceduto la McLaren di Pedro de la Rosa e la Ferrari di Kimi Raikkonen. (continua...)

In casa Toyota la nuova TF108 è stata affidata a Timo Glock, mentre il collaudatore Kamui Kobayashi ha guidato la vecchia TF107.

Da segnalare che Giancarlo Fisichella ha svolto la sua prima giornata di lavoro come titolare della scuderia Force India. Il romano aveva già girato per questa squadra lo scorso mese di dicembre, quando era ancora uno dei candidati al posto libero.

1 . F. Alonso - Renault R27 - 1:19.503 - 70 giri

2 . P. de la Rosa - McLaren Mercedes MP4-23 - 1:19.650 (+ 0.147 ) - 111 giri

3 . K. Raikkonen - Ferrari F2008 - 1:19.708 (+ 0.205 ) - 90 giri

4 . N. Rosberg - Williams Toyota FW29 - 1:19.755 (+ 0.252 ) - 81 giri

5 . F. Massa - Ferrari F2008 - 1:19.772 (+ 0.269 ) - 86 giri

6 . H. Kovalainen - McLaren Mercedes MP4-23 - 1:19.780 (+ 0. 277 ) - 130 giri

7 . S. Vettel - Toro Rosso Ferrari STR2 - 1:20.305 (+ 0.802 ) - 86 giri

8 . S. Bourdais - Toro Rosso Ferrari STR2 - 1:20.346 (+ 0.843 ) - 76 giri

9 . M. Webber - Red Bull Renault RB3 - 1:20.392 (+ 0.889 ) - 80 giri

10 . K. Nakajima - Williams Toyota FW29 - 1:20.525 (+ 1.022 ) - 68 giri

11 . T. Glock - Toyota TF108 - 1:20.598 (+ 1.095 ) - 109 giri

12 . G. Fisichella - Force India Ferrari F8-VII - 1:20.764 (+ 1.261 ) - 76 giri

13 . K. Kobayashi - Toyota TF107 - 1:22.060 (+ 2.557 ) - 56 giri
www.f1-live.com