Il parlamento svizzero ha ratificato questa settimana, con 97 voti a favore e 77 contrari, la cancellazione di una legge del 1955 che proibiva l'organizzazione sul territorio elvetico di eventi motoristici come la F1. Il provvedimento fu approvato all'epoca dopo la morte di 80 spettatori in un terribile incidente a Le Mans.(continua) Il parlamento svizzero ha ratificato questa settimana, con 97 voti a favore e 77 contrari, la cancellazione di una legge del 1955 che proibiva l'organizzazione sul territorio elvetico di eventi motoristici come la F1. Il provvedimento fu approvato all'epoca dopo la morte di 80 spettatori in un terribile incidente a Le Mans. La notizia ha subito riaperto le ipotesi su un futuro GP della Svizzera, che manca dal calendario iridato dal 1954, quando a vincere fu Juan Manuel Fangio. Tuttavia, interpellato sull'argomento, il team manager della BMW Sauber, Beat Zehnder, e' apparso scettico: "Dove potrebbe sorgere questo eventuale circuito? Parlare di un Gran Premio credo non sia realistico, difficilmente la Svizzera' competera' con Paesi come Abu Dhabi e la Sud Corea, disposti a spendere molto, per un posto in calendario". f1grandprix.it