Il 22 Febbraio del 1949 nacque Niki Lauda: debuttò in F1 nel 1971 con una March, per poi passare alla BRM e, grazie anche ad un aiuto di Clay Regazzoni (suo compagno nella scuderia inglese), alla Ferrari dove inizierà la sua leggenda. Alla rossa resterà dal 1974 al 1978 vincendo due titoli (1975 e 1977) perdendo di un punto quello del 1976; in rotta con Ferrari passerà poi alla Brabham dove, in due anni, non otterrà nessun risultato del suo livello e saluterà la F1.
Ma nel 1982 Lauda torna e nel 1984 trionferà per la terza volta, su McLaren, precedendo il suo compagno Prost di mezzo punto; nel 1985 il suo addio definitivo.
In 171 gare corse, Lauda ha ottenuto 25 vittorie, 20 secondi posti e 9 terze piazze; 420,5 punti; 24 pole posiction, 24 giri veloci, 2 Hat Trick percorrendo 7088 km al comando di un GP; 3 titoli mondiali piloti e un 2° posto finale.
Una carriera strepitosa che sarebbe potuta essere ancora più incredibile senza l'incidente del Nurburgring nel 1976 dove Lauda rischiò la vita.