Lewis Hamilton vince il GP di Cina 2017 davanti al ferrarista Sebastian Vettel in quella che si sta rivelando come una sfida serrata tra i due piloti per il titolo mondiale.

Uno a uno e palla al centro, i due alfieri di Mercedes e Ferrari sono adesso appaiati in cima alla classifica mondiale.

 

Hamilton conduce la gara sin dal via e registra anche il giro più veloce della gara. Vittoria apparentemente facile per l'inglese, ma la sfida con Vettel resta intatta, col ferrarista che nelle prime fasi della gara resta "invischiato" qualche posizione dietro e costretto a rimanere alle spalle del suo compagno di squadra Raikkonen e Verstappen e solo in seguito in grado di mantenere il "suo" ritmo di gara. Nelle fasi finali della gara Hamilton controlla la gara, ma pur sempre con un ritmo elevatissimo vista la vicinanza del ferrarista.

Il podio è completato da uno splendido Verstappen, in grado di arrivare terzo dopo essere partito sedicesimo. Rimonta moltissime posizioni nelle primissime fasi della gara con la pista ancora umida e approfitta delle gomme con la mescola più tenera per issarsi addirittura in seconda posizione, prima di essere superato da Vettel. Tiene duro sul finale agli assalti del suo compagno di team Ricciardo che giungerà quarto.

Gara ancora sottotono di Raikkonen, mai in grado di tenere il passo dei migliori e di Bottas che sbaglia e va in testacoda quando la corsa è in regime di Safety Car, perdendo molte posizioni. Il suo recupero lo porta al sesto posto finale ma il suo è pur sempre un risultato negativo.

Uno deii migliori in pista si rivela Carlos Sainz con la sua Toro Rosso; lo spagnolo parte con le slick con la pista bagnata e compie una rimonta eccezionale. Settimo posto per lui...

Ancora problemi per la Mclaren, ferma con entrambi i piloti. Alonso stava comunque ben figurando, nonostante la poca competitività della sua monoposto rispetto ai rivali.

Errore grave, anche in chiave di carriera futura, di Antonio Giovinazzi che picchia dopo essere andato in aquaplaning con gomme fredde al terzo giro. Questo errore, unito a quello del giorno prima, potrebbe costituire un grave intralcio per lui.

Sfortunato invece Lance Stroll, toccato nelle prime curve da Perez e finito out senza gravi colpe.

 

Di seguito la classifica finale del Gran Premio di Cina:

 

 POS PILOTA TEAM GIRI TEMPO
1 Lewis Hamilton Mercedes AMG Petronas F1 Team 56 1:37:36.158
2 Sebastian Vettel Scuderia Ferrari 56 1:37:42.408
3 Max Verstappen Red Bull Racing 56 1:38:21.350
4 Daniel Ricciardo Red Bull Racing 56 1:38:22.193
5 Kimi Raikkonen Scuderia Ferrari 56 1:38:24.234
6 Valtteri Bottas Mercedes AMG Petronas F1 Team 56 1:38:24.966
7 Carlos Sainz Jr. Scuderia Toro Rosso 56 1:38:49.051
8 Kevin Magnussen Haas F1 Team 55 1:37:45.844
9 Sergio Perez Force India F1 Team 55 1:38:00.090
10 Esteban Ocon Force India F1 Team 55 1:38:06.668
11 Romain Grosjean Haas F1 Team 55 1:38:19.297
12 Nico Hulkenberg Renault Sport F1 Team 55 1:38:36.150
13 Jolyon Palmer Renault Sport F1 Team 55 1:38:38.199
14 Felipe Massa Williams Martini Racing 55 1:38:44.386
15 Marcus Ericsson Sauber F1 Team 55 1:39:12.856
16 Fernando Alonso McLaren Honda 33 1:01:12.183
17 Daniil Kvyat Scuderia Toro Rosso 18 0:36:36.260
18 Stoffel Vandoorne McLaren Honda 17 0:35:49.080
19 Antonio Giovinazzi Sauber F1 Team 3 0:07:11.638
20 Lance Stroll Williams Martini Racing 0