La proposta di un paio di settimane fa è divenuta realtà: a partire dall'anno prossimo i piloti di Formula 1 avranno un numero fisso. La proposta è stata approvata definitivamente nella riunione della Strategy Group, che oggi disponeva di un mandato speciale del Consiglio Mondiale della FIA che dava immediatamente valore ufficiale alle sue decisioni. (continua...)
La regola prevede che il campione del mondo debba necessariamente utilizzare il numero 1, mentre tutti gli altri potranno scegliere un numero compreso tra il 2 ed il 99. Se due piloti dovessero optare per lo stesso numero, ad averne diritto sarà quello che si è piazzato meglio nella classifica iridata dell'anno precedente.
Il sistema, dunque, è simile a quello della MotoGp (ma anche a quello della NASCAR), che ha reso i numeri delle vere e proprie icone per i piloti: il caso più emblematico è senza ombra di dubbio quello del 46 di Valentino Rossi, ma altri esempi sono il 99 di Jorge Lorenzo ed il 93 di Marc Marquez. L'unica differenza è che nel Motomondiale esiste la possibilità di rinunciare al numero 1 per mantenere il proprio, mentre in Formula 1 sarà obbligatorio per il campione.
Chiaramente si tratta di una regola che aumenterà le possibilità di riconoscere i piloti, specialmente al giorno d'oggi in cui cambiano i colori del casco molto di frequente, ma che potrà avere dei connotati importanti anche dal punto di vista del marketing.
www.omnicorse.it