Quinta pole della stagione, la seconda consecutiva dopo quella ottenuta due settimane fa a Monza. La quarantunesima in F1. Sono questi i numeri di Sebastian Vettel al termine delle qualifiche del Gran Premio di Singapore (13° round del Mondiale) che lo hanno visto ancora una volta protagonista indiscusso della scena, con gli altri, relegati al ruolo di comparse, pronti ad abbaruffarsi per poche briciole. (continua...)
1:42.841 il tempo fatto segnare durante il suo primo tentativo dal tedesco (qui vincitore due volte), prima di rientrare ai box e seguire il resto delle prove fuori dalla monoposto insieme ai propri meccanici quando mancava ancora poco più di un minuto allo scadere del tempo utile. Una scelta, quella di non rientrare più in pista ed effettuare un secondo tentativo, frutto non di un problema tecnico ma di una prova di forza clamorosa che per un attimo ha rischiato però di trasformarsi in un eccesso di ottimismo.
A rovinare la festa in casa Red Bull ci ha provato infatti Nico Rosberg, secondo per appena 91 millesimi. In seconda fila, terzo a due decimi, si è piazzato a sorpresa invece Grosjean che domani scatterà al fianco di Mark Webber, quarto.
Qualifiche allo specchio invece per la Ferrari con Massa sesto davanti ad Alonso, settimo, mentre delude le aspettative Kimi Raikkonen addirittura eliminato al termine della seconda eliminatoria.
Il finlandese, fresco di firma con la Ferrari con cui correrà a partire dalla prossima stagione, è stato protagonista poco prima del via di alcune voci che volevano in dubbio la sua partecipazione alle qualifiche a causa di un fastidioso mal di schiena. Rumors alla fine smentiti dal pilota della Lotus, che si è presentato invece regolarmente al via delle prove, chiuse tuttavia anzitempo in 13esima posizione.
Tra gli eliminati illustri nella seconda manche, oltre a Raikkonen, anche il messicano Perez (14esimo) mentre l’altra McLaren, quella di Button, partirà domani dall’ottava piazza davanti al Ricciardo e l’ottimo Gutierrez.
Da non perdere domani la gara, l’unica che si svolge in notturna, alle 14:00 ore italiane.
1. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1:42.841
2. Nico Rosberg – Mercedes – 1:42.932 +0.091
3. Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1:43.058 +0.217
4. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1:43.152 +0.311
5. Lewis Hamilton – Mercedes – 1:43.254 +0.413
6. Felipe Massa – Ferrari – 1:43.890 +1.049
7. Fernando Alonso – Ferrari – 1:43.938 +1.097
8. Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1:44.282 +1.441
9. Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1:44.439 +1.598
10. Esteban Gutierrez – Sauber-Ferrari – No time set
Eliminati in Q2
11. Nico Hulkenberg – Sauber-Ferrari – 1:44.555 +1.650
12. Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1:44.588 +1.683
13. Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1:44.658 +1.753
14. Sergio Perez – McLaren-Mercedes – 1:44.752 +1.847
15. Adrian Sutil – Force India-Mercedes – 1:45.185 +2.280
16. Valtteri Bottas – Williams-Renault – 1:45.388 +2.483
Eliminati in Q1
17. Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1:46.121 +1.925
18. Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1:46.619 +2.423
19. Charles Pic – Caterham-Renault – 1:48.111 +3.915
20. Giedo van der Garde – Caterham-Renault – 1:48.320 +4.124
21. Jules Bianchi – Marussia-Cosworth – 1:48.830 +4.634
22. Max Chilton – Marussia-Cosworth – 1:48.930 +4.734
www.422race.com