Liuzzi ha siglato il secondo tempo, l'italiano ha svolto un lavoro di set-up ed ha valutato nuove componenti dei freni. Liuzzi ha completato 90 giri.
Sebastian Buemi ha compiuto 59 giri, oltre a familiarizzare con la RB3 a svolto dei test per il 2008. Il diciottenne svizzero ha concluso in anticipo le prove poichè la monoposot ha accusato problemi alla trasmissione.
Il quarto tempo è stato siglato dal tester Toyota Franck Montagny, che ha coperto 72 tornate con la TF107. Montagny si è cpncentrato nel trovare il miglior set-up aerodinamico e meccanico per il gp del Giappone. Distaccato di un decimo dal pilota francese si è piazzato Pedro de La Rosa, lo spagnolo ha girato per 46 giri ed ha svolto dei test in vista del 2008 con la Mclaren MP4-22.
Il test driver Nelson Piquet jr ha segnato il sesto crono per la Renault. Piquet ha valutato i cambiamenti del software per il 2008, inoltre alcuni problemi meccanici hanno limitato le prove del brasiliano.
Rubens Barrichello, settimo, ha valutato una serie di aggiornamenti aerodinamici della RA107, oltre al set-up generale. Domani alla guida ci sarà il compagno di scuderia Jenson Button.
Completano la griglia dei tempi il tester della Williams Kazuki Nakajima in ottava posizione e Luca Badoer nono. Badoer ha concluso 36 giri cpn la F2007 concentrandosi sullo sviluppo dell'elettronica per il 2008.
1. Timo Glock, BMW Sauber, 1:20.606
2. Vitantonio Liuzzi, Toro Rosso, 1:21.280
3. Sebastien Buemi, Red Bull, 1:21.309
4. Franck Montagny, Toyota, 1:21.555
5. Pedro de la Rosa, McLaren, 1:21.651
6. Nelson Piquet Jr, Renault, 1:22.009
7. Rubens Barrichello, Honda, 1:22.020
8. Kazuki Nakajima, Williams, 1:23.177
9. Luca Badoer, Ferrari, 1:23.432
Mclaren7C