Kovalainen è stato superato due giri dopo anche da Heidfeld alla staccata della Fermata dell’Autobus. Davanti Raikkonen ha creato un gap di circa un secondo su Massa e di tre e quattro rispettivamente su Alonso e Hamilton. La corsa di Kovalainen ha continuato ad essere difficile in quanto il finlandese si è ritrovato sotto la pressione esercitata dalla BMW di Kubica. Ma Heikki ha stretto i denti resistendo per diversi giri agli assalti del polacco.
Da segnalare il ritiro di Sebastian Vettel al nono giro, il tedesco è rientrato nel proprio garage dopo un primo passaggio ai box nel giro precedente. Alla fine Kubica è riuscito ad avere la meglio su Kovalainen alla fermata dell’Autobus, come aveva fatto qualche giro prima anche Heidfeld.
Dopo 14 giri Raikkonen aveva portato a cinque secondi il suo vantaggio su Massa, mentre le McLaren di Alonso e Hamilton accusavano in quel momento un ritardo di 10 e 13 secondi rispettivamente. Rosberg è stato il primo a rifornire in quel momento mentre occupava il quinto rango davanti a Webber che si è fermato anch’egli nello stesso passaggio.
Ma sono rientrati ai box anche Raikkonen e Alonso. Il finlandese ha anticipato leggermente la sua mossa rispetto allo spagnolo. Al giro seguente si è fermato anche Massa. Dopo queste prime soste Raikkonen e Massa hanno ritrovato le prime due posizioni davanti a Heidfeld e Alonso. Heidfeld ha rifornito al 19° giro rientrando in pista tra Kovalainen e Ralf Schumacher. Kovalainen ha effettuato il suo rifornimento a metà gara ed è tornato in pista al nono posto dietro Kubica.
Agli avamposti le due Ferrari hanno continuato a distanziare le McLaren. Raikkonen a metà percorso possedeva cinque secondi di margine su Massa, mentre Alonso era a 18 secondi da Raikkonen con tre secondi di vantaggio sul compagno di squadra Hamilton. Heidfeld era quinto davanti a Rosberg, webber e Kubica.
Raikkonen si è fermato per la seconda volta a 14 giri dalla fine. Nello stesso giro Coulthard ha parcheggiato la sua RB3 a bordo pista all’altezza della Fermata dell’autobus, l’affidabilità rimane un problema per la scuderia Red Bull. Al giro seguente si è fermato anche Massa. Alonso si è ritrovato al comando davanti a Raikkonen, Hamilton e Massa. Ma lo spagnolo ha rifornito a sua volta retrocedendo al quarto rango.
A otto giri dalla fine c’è stato anche il ritiro di alex Wurz, l’austriaco è rientrato nel proprio garage e ha abbandonato definitivamente la sua monoposto. Ritiro anche per Button che ha riportato ai box la sua vettura con del fumo che usciva al posteriore... Intanto Hamilton ha effettuato anch’egli la sua seconda sosta passando di nuovo al quarto posto dietro ad Alonso.
Alla fine Raikkonen si è imposto davanti a Massa. La Ferrari ha così conquistato il titolo mondiale costruttori. Alonso completa il podio davanti a Hamilton. Heidfeld conquista i punti del quinto psto precedendo Rosberg, Webber e Kovalainen.
www.f1-live.com