Al quarto passaggio Hamilton accusava un ritardo di oltre due secondi sulle due Ferrari. Alonso è rimasto nella scia delle due BMW Sauber davanti a Kovalainen e Rosberg che completavano la top 8 provvisoria.
La gara di Mark Webber è durata solo sei giri dopo i quali l’australiano ha dovuto rientrare ai box con la sua RB3 in preda a problemi tecnici. Intanto nelle retrovie Trulli è riuscito a recuperare alcune posizioni risalendo fino al sedicesimo rango. Da segnalare una bellissima manovra di sorpasso del nostro portacolori ai danni di Button all’interno in occasione di una frenata.
Kubica è stato il primo a rifornire dopo 12 giri, il polacco è rientrato in pista in undicesima posizione. I primi tre uomini hanno fatto il vuoto in questi pochi giri in quanto Heidfeld, quarto, accusava un distacco di circa 11 secondi su Massa. Alonso da parte sua ha iniziato ad esercitare una certa pressione sulla BMW di Heidfeld. Le due Ferrari sono partite con le gomme tenere, mentre le McLaren hanno preferito quelle più dure.
Dopo sedici tornate ha rifornito anche la BMW di Heidfeld, assieme a Rosberg e Coulthard. Nello stesso giro si è fermato anche Raikkonen che è rimasto con le gomme tenere. Dietro il finlandese si è fermato anche Alonso. Massa ha effettuato il suo primo pit stop al giro successivo, anche il brasiliano ha conservato la mescola tenera della Bridgestone. Altro giro e sosta anche per Lewis Hamilton.
In quel momento Kovalainen che non si era ancora fermato, si è ritrovato al comando della gara, per la seconda volta nella sua giovane carriera. Il finlandese ha realizzato un ottimo primo stint, dopo il quale è tornato in pista in sesta posizione davanti a Kubica. Massa ha poi ritrovato, dopo il primo walzer di pit stop, la testa del plotone con due secondi e mezzo di vantaggio su Raikkonen e quattro su Hamilton. A metà gara il terzetto di testa era formato da Massa, Raikkonen e Hamilton. Alonso era quarto davanti a Heidfeld, Kovalainen, Kubica e Rosberg.
A 15 giri dalla fine la ruota anteriore di Hamilton ha ceduto ed il britannico è stato costretto a rientrare ai box ad andatura ridotta per sostituire il pneumatico. Poco prima di lui Alonso ha effettuato la sua seconda sosta per montare gomme tenere. Lo spagnolo si è ritrovato al terzo posto davanti a Heidfeld e al compagno di squadra. Quando mancavano 13 giri alla fine Kovalainen era quinto davanti a Fisichella, Heidfeld e Coulthard.
Dopo aver dominato largamente la concorrenza lungo tutto il weekend le due Ferrari di Massa e Raikkonen hanno conquistato un’ottima doppietta che permette alla scuderia di Maranello di segnare il massimo di punti nel campionato costruttori. Il podio è completato dalla McLaren di Alonso che ha approfittato di un problema ad una gomma incontrato dal compagno di squadra.
Quarta piazza per Nick Heidfeld. Il tedesco ha espresso una grande prestazione al volante della sua BMW. Hamilton ha dovuto accontentarsi del quinto rango. Gli ultimi punti sono andati a Kovalainen, Rosberg e Kubica, rispettivamente sesto, settimo ed ottavo.
www.f1-live.com