Le qualifiche di Istanbul sono iniziate sotto temperature decisamente infuocate : 35°C nell’aria e 50°C sull’asfalto. Sato, le due Spyker e Liuzzi sono stati i primi a lanciarsi in pista, seguiti da Vettel, Ralf, Trulli e Rosberg. (continua...) Liuzzi ha vissuto un piccolo momento di gloria rimanendo in testa un minuto prima di essere scalzato dalla Williams di Wurz e da quella di Rosberg. I top team non hanno atteso molto prima di farsi notare. Hamilton ha preso in mano le redini del gioco dopo otto minuti, ma il britannico è stato superato qualche istante dopo dalla Ferrari di Raikkonen, mentre Massa ed Alonso si sono issati al terzo e quarto rango rispettivamente.

Sakon Yamamoto ha effettuato un testa-coda ed il giapponese non ha potuto evitare l’eliminazione assieme al compagno di squadra Sutil, Vettel, Liuzzi, Sato e Ralf Schumacher ! Per il tedesco si tratta certamente di una grande delusione dopo le prestazioni espresse nelle libere di venerdì.

Nel secondo quarto d’ora Alex Wurz si è lanciato per primo davanti a Trulli, Davidson e Webber. Trulli ha realizzato il primo giro cronometrato. Ma dopo pochi istanti è stato Kovalainen ad issarsi in prima posizione davanti alle due Red Bull. Il finlandese è stato successivamente scalzato dalla McLaren di Alonso.

Dietro Kubica che era quinto, tutti si sono ritrovati a rischio di eliminazione, ma alla fine gli esclusi sono stati Wurz, Coulthard, Button, Webber, Barrichello e Davidson. Alonso ha realizzato il miglior tempo della seconda fase con circa 60 millesimi di vantaggio su Raikkonen e quasi un decimo su Hamilton. Massa ha ottenuto il quarto tempo a due decimi, mentre Kubica, quarto, ha già accusato oltre quattro decimi di ritardo. Heidfeld, Rosberg, Kovalainen, Trulli e Fisichella sono stati gli altri sei a prendere parte all’ultimo quarto d’ora decisivo per l’assegnazione della pole.

All’inizio della fase finale la maggior parte dei piloti avevano montato gomme dure e Raikkonen si era portato al comando delle ostilità. Kovalainen e Trulli sono stati i primi ad utilizzare nuove gomme. Massa ha superato dopo alcuni minuti il compagno di squadra. Ma come sempre, gli ultimi minuti sono stati decisivi e molto concitati.

Nell’ultimo tentativo Hamilton si è portato in vetta, ma il Massa ha fatto meglio di lui segnando la pole di questo GP di Turchia davanti al britannico della McLaren. Raikkonen ed Alonso si sono dovuti accontentare della seconda fila in terza e quarta posizione rispettivamente.

Terza fila per le due BMW Sauber di Kubica e Heidfeld; quarta fila per la Renault di Kovalainen e la Williams di Rosberg, quinta per i nostri portacolori Trulli e Fisichella.
www.f1-live.com