Le condizioni meteo sono rimaste ideali anche per la seconda ora e mezza di prove sul circuito di Istanbul. I piloti sono entrati subito in azione senza perdere troppo tempo per preparare al meglio le qualifiche di domani e la gara di domenica. La temperatura ambientale era di 36°C, mentre quella al suolo ha toccato i 50°C. (continua...) Giancarlo Fisichella è stato il primo ad installarsi in testa, mentre Sebastian Vettel è apparso dopo pochi minuti in preda a problemi tecnici con la sua Toro Rosso, il tedesco è entrato ai box al rallentatore. La seconda Renault di Kovalainen si è issata a sua volta al vertice del plotone, prima che si facessero vedere le due McLaren di Alonso e Raikkonen che naturalmente hanno realizzato dei tempi migliori.

Ma mentre Alonso ha coperto una sola tornata con le gomme tenere, mentre il compagno di squadra Lewis Hamilton è rimasto in pista con la mescola più dura della Bridgestone. Dopo venti minuti David Coulthard era ancora nel proprio garage. Stamattina la sua Red Bull è stata vittima di un principio d’incendio ed i problemi dello scozzese non sembrano ancora risolti.

La sessione è stata in seguito bloccata per oltre 25 minuti in quanto una placca di un cordolo si è staccata e ha reso necessario l’intervento di diversi addetti ai lavori per essere riparata. Charlie Whiting si è addirittura recato sul luogo per controllare la situazione più da vicino. Quando le prove sono riprese, Hamilton è uscito con gomme dure, ma il britannico ha effettuato un’intraversata abbastanza grossa che gli ha impedito di migliorare il suo tempo

Negli ultimi istanti della sessione c’è da segnalare l’uscita di pista di Anthony Davidson che è finito dritto contro un muro di gomme senza riuscire a fermare la sua Super Aguri. Alla fine è stato Hamilton il più veloce di tutti. Il britannico ha preceduto di poco più di tre decimi Raikkonen e di circa tre decimi e mezzo la Toyota del sorprendente Ralf.

Quarta piazza per Trulli davanti a Massa, Alonso e Rosberg. Dietro Kovalainen, ottavo, troviamo Wurz e Kubica che completano la top 10.
www.f1-live.com