In occasione del Gran Premio di'Ungheria del prossimo week-end, tornera' ad essere impiegata la specifica "extra-morbida", che insieme alla specifica "morbida" costituira' la gamma Bridgestone disponibile per la gara di Budapest. La pista ungherese e' molto liscia, e questo e' il motivo per il quale vengono utilizzati i prodotti piu' morbidi, ma il meteo presumibilmente caldo ed il "graining" potrebbero rendere problematica l'organizzazione delle strategie di gara. (continua...) Kees van de Grint, responsabile dell'ingegneria in pista di Bridgestone Motorsport:" "La superficie levigata ed il fatto che il circuito non viene utilizzato spesso comporta un basso livello di aderenza e quindi per fornire il grip necessario porteremo le specifiche piu' morbide della nostra gamma. Le caratteristiche intrinseche del circuito predispongono al 'graining', pricipalmente all'anteriore e le temperature a Budapest sono di norma abbastanza alte, cosa che rappresenta una vera sfida per le mescole piu' tenere. La posizione in griglia e' cruciale su questo circuito, in quanto il sorpasso e' molto difficile, e quindi il preriscaldamento ed i tempi iniziali sul giro sono molto importanti per i piloti. Se non si inizia dalla prima fila, le probabilita' di vittoria sono davvero minime, a meno che non si sopperisca con una strategia di gara molto intelligente. Le prestazioni in qualifica e la successiva gestione delle gomme, sono i fattori chiave qui a Budapest".
www.f1grandprix.it