L’ultima sessione di prove libere di Montreal è stata disputata in perfette condizioni meteo. Sotto un bel sole primaverile, i termometri hanno raggiunto i 24° nell’atmosfera ed i 38°C sull’asfalto. Tuttavia in nottata ha piovuto e quindi è stato necessario aspettare un po’ prima che le condizioni i aderenza fossero ideali sulla traiettoria principale. (continua...) La maggior parte dei piloti ha effettuato un primo giro di verifica per poi rientrare ai rispettivi garage. Scott Speed è stato l’unico a rimanere in pista, ma l’americano è rientrato anch’egli dopo un giro supplementare. E’ stato il compagno di squadra Liuzzi a registrare il primo tempo di riferimento dopo circa un quarto d’ora.

Il pilota italiano è stato scalzato dalla Toyota di Ralf Schumacher, mentre Jarno Trulli è rimasto più prudente nelle prime battute della sessione. Nico Rosberg si è in seguito inserito dietro la Toyota del tedesco, prima che Kimi Raikkonen non si installasse al vertice della classifica. Rosberg ha risposto al finlandese, ma Kimi ha reagito a sua volta agli attacchi del giovane della Williams.

Alla mezz’ora Lewis Hamilton si è issato al primo posto, ma dopo alcuni istanti, il suo motore è esploso spargendo parecchio olio in pista, situazione che ha costretto la direzione gara ad esporre la bandiera rossa per alcuni minuti. Nello stesso momento anche Heikki Kovalainen ha subito una rottura del motore, guasto che ha dato ulteriore lavoro ai commissari…

Nell’ultimo quarto d’ora i piloti hanno effettuato ancora qualche tornata, ma cambiando l’ordine dei fattori, il prodotto non cambia… E’ stato Hamilton a chiudere al comando davanti a Raikkonen con un vantaggio di poco meno di quattro decimi sul finlandese. Terza piazza per Alonso davanti a Massa. Takuma Sato ha realizzato una prestazione rimarchevole ottenendo un bel quinto tempo in questa sessione di prove.

Sesta piazza per Rosberg, il quale ha preceduto Webber, Barrichello, Coulthard e Davidson che chiude la top 10 della graduatoria tempi.
www.f1-live.com