1. Kimi Raikkonen, Ferrari, 1:28.833
2. Scott Speed, Toro Rosso, 1:29.039
3. Heikki Kovalainen, Renault, 1:29.070
4. Robert Kubica, BMW Sauber, 1:29.157
5. Mark Webber, Red Bull, 1:29.179
6. Franck Montagny, Toyota, 1:29.205
7. Alex Wurz, Williams, 1:29.359
8. Pedro de la Rosa, McLaren, 1:29.528
9. Rubens Barrichello, Honda, 1:30.108
10. Christian Klien, Honda, 1:30.235
11. James Rossiter, Super Aguri, 1:30.286
12. Christijan Albers, Spyker, 1:32.245
13. Markus Winkelhock, Spyker, 1:32.756

Il circuito francese per questa terza giornata di test è stato riconfigurato per replicare il circuito di Montreal. Il finnico a percorso 5255 km con la Ferrari per trovare il miglior set-up e comparare varie tipologie di gomme Bridgestone. La scuderia Toro Rosso oltre a provare le gomme super morbide ha valutato differenti bilanciamenti per la gara canadese. Kovalainen si è concentrato sullo sviluppo aerodinamico della Renault. La BMW ha testato varie mescole di pneumatici e carichi aerodinamici. La Red Bull ha lavorato ancora sulle sospensioni e cercato di trovare il giusto settaggio aerodinamico. La nipponica Toyota ha lavorato al sistema frenante delle TF107. La Mclaren si è concentrata sulla scelta delle gomme ed ha lavorato sui freni. Rossitter con la Super Aguri ha sperimentato il pachetto aerodinamico per il gp del Canada. I piloti Spyker hanno lavorato sulle gomme cosi come la Honda.