Il riassunto della gara da www.F1-live.com Poco prima dello spegnimento delle luci la Toyota di Jarno Trulli ha incontrato un problema. La procedura dipartenza è stata annullata e le vetture hanno percorso un secondo giro di ricognizione. Lo sfortunato pescarese si è lanciato dai box. Massa è scattato bene, ma Alonso lo ha affiancato alla prima curva e lo spagnolo si è ritrovato sulla sabbia. Nel primo giro ci sono stati probabilmente dei contatti nel gruppo perché Ralf è rientrato ai box per sostituire il muso. Nelle retrovie Wurz ha colpito un avvesario ed è stato costretto a tornare ai box con la sua Williams abbastanza danneggiata. Massa ha guadagnato subito alcuni secondi su Hamilton che ha fatto ancora unavolta una grande partenza. Raikkonen si è ritrovato terzo davanti ad Alonso che loha messo subito sotto grande pressione. Kubica e Heidfeld hanno conservato la quinta e sesta piazza, mentre Coulthard e Kovalainen completavano la top 8. Wurz si è ritirato, i danni sulla sua vettura erano troppo importanti. L’austriaco ha colpito al posteriore la Toyota di Ralf in un momento in cui Fisichella ha superato contemporaneamente la Toyota deltedesco e la Super Aguri di Sato. Dopo 8 giri Trulli è tornato ai box. L’italiano ha accusato un problema alla pressione della benzina. Nello stesso giro Raikkonen è rientrato ai box al rallentatore dopo aver avuto qualche problema tecnico sulla sua Ferrari, a livello della sospensione anteriore. Il finlandese si è anch’egli ritirato dalla gara. Qualche istante dopo la Toro Rosso di Scott Speed ha perso un pneumatico costringendo il pilota a fermarsi a bordo pista sull’erba. In un punto della pista c’erano dei detriti che icommissari non sono riusciti a togliere in quanto posizionati in una zona molto pericolosa. Massa è rimasto alcomando dopo dieci giri con circa sette secondi di vantaggio su Hamilton. Alonso era terzo in quel momento davanti alle BMW di Kubica e Heidfeld. Coulthard occupava il sesto posto davanti a Kovalainen e Rosberg. Il vantaggio di Massa su Hamilton ha toccato i nove secondi dopo una quindicina di giri, il brasiliano si è ritrovato in quella fase dietro la Toyota di Ralf che siapprestava a doppiare ! Al giro seguente Massa ha effettuato il suo primo rifornimento. Tornando in pista c’è stato un principio d’incendio sulla sua Ferrari, ma Felipe ha proseguito e le fiamme si sono spente. Liuzzi è tornato ai box al rallentatore in preda anch’egli a qualche problema tecnico. Gara finita anche per il pilota italiano. da www.F1-live.com