Le qualifiche del Gran Premio di Spagna sono iniziate in condizioni meteo decisamente calde. I piloti sono stati accolti da un sole molto intenso che ha portato le temperature a 28°C e a 49°C sull’asfalto... Trulli è stato il primo ad uscire dalla pit lane seguito dalle due Spyker di Sutil e Albers, dalla Toyota del compagno di squadra Ralf. Si sono visti subito anche Wurz, Liuzzi, Rosberg, Coulthard e Sato. Trulli si è installato immediatamente al vertice prima di essere scalzato da Liuzzi. Al comando si sono poi alternati Sato, Coulthard e Davidson. Ma pochi minuti dopo sono stati subito i top team ad entrare in scena, monopolizzando senza problemi i primi sei posti della graduatoria tempi. Hamilton è stato il più veloce davanti a Massa ed al compagno di squadra Alonso. Heidfeld ha ottenuto il quarto tempo precedendo Raikkonen e la seconda BMW di Kubica. I primi sei eliminati sono stati Speed, Webber, Albers, Sutil, Wurz e Ralf. Dietro le prime tre scuderie si sono piazzate le due Super Aguri di Sato e Davidson che sono state più veloci delle Renault e delle Toyota. Trulli è stato il primo ad entrare in azione anche nel secondo quarto d’ora. Il nostro portacolori è stato rapidamente imitato dai suoi colleghi. Coulthard ha segnato subito un ottimo tempo che lo ha messo al riparo dall’eliminazione. Il primo escluso è stato Takuma Sato, il quale ha dovuto parcheggiare la sua Super Aguri a bordo pista nel terzo settore, determinando lo sventolamento delle bandiere gialle nel settore. Al termine della seconda sessione sono stati eliminati Button, Barrichello, Rosberg, Liuzzi, Sato e Davidson. Il più veloce nei secondi 15 minuti è stato Massa che con la sua Ferrari ha preceduto Hamilton, Raikkonen e Alonso. La top 6 è stata completata da Heidfeld e Kubica. Come era prevedibile, la lotta per la pole position è stato un affare privato tra Ferrari e McLaren. Queste due scuderie sono scese in pista con la mescole dura di pneumatici. Hamilton si è issato in prima posizione, prima di essere scalzato dal compagno di squadra Alonso. Nel finale tutti hanno utilizzato un treno di gomme morbide per sferrare l’ultimo attacco. A prevalere è stato Felipe Massa che ha offerto la pole al Cavallino battendo l’eroe locale Alonso di soli 32 millesimi. Uno smacco per lo spagnolo della McLaren. Raikkonen scatterà dalla seconda fila accanto alla McLaren di Hamilton. La BMW di Kubica ha ottenuto il quinto posto in griglia davanti alla Toyota di Trulli. Quarta fila per Heidfeld e Kovalainen; quinta per Coulthard e Fisichella. fonte: www.f1-live.com