Le ultime dichiarazioni della FIA sulla F1 del futuro sono piuttosto interessanti:
La FIA precisa che "nuove squadre sono disposte ad iscriversi a partire dal 2008, a condizione che...


i costi siano considerevolmente ridotti.
Alcune proposte già avanzate sono interessanti ma non sembra possano portare alla reale diminuzione dei costi.
Si parla di regole che possano rendere sufficiente un budget di 100 milioni di Euro che è tuttavia una cifra molto alta rispetto a quanto serve in altre categorie automobilistiche.
Inoltre:
"Il campionato del mondo di F1 si è sempre appoggiato sulla partecipazione di squadre indipendenti. Le nostre regole devono consentire loro di sopravvivere e prosperare. Se grandi costruttori vogliono partecipare al campionato (si parla adirittura di tre costruttori), è ancora meglio. Tuttavia il dovere della FIA è chiaro: dobbiamo assicurarci che il campionato del mondo di F1 sia un misto di squadre indipendenti e di grandi costruttori in modo che possano battersi ad armi pari."
La FIA afferma inoltre che permetterà ed aiuterà i grandi costruttori a mettere in piedi una competizione parallela senza limiti di costi.
Ciò sarà comunque qualcosa al di fuori del campionato del mondo di F1.
La FIA è fiduciosa in merito alla possibilità di pubblicare presto il regolamento tecnico e sportivo del 2008.
Sarà una competizione che imporrà budget realisti nella quale i sorpassi saranno agevolati da alcune misure.
La FIA precisa infine che questo campionato del mondo di F1 si disputerà con 12 squadre (24 vetture).