marussia_04La nuova McLaren non resterà un esempio isolato in questo 2012. A Silverstone ha fatto il suo esordio anche la nuova vettura anglo-russa del team Marussia, affidata ai piloti Timo Glock e Charles Pic, pur non avendo ancora superato i crash test obbligatori della Federazione Internazionale dell’Automobile. Un debutto dinamico per le consuete riprese promozionali di inizio stagione, dopo il consenso delle altre parti. (continua...)

 

La MR01 è stata progettata da Pat Symonds, ingegnere con un passato in Renault, e non presenta alcun “scalino” sul muso, dato che questo scende filante e spiovente rispettando l’altezza regolamentare imposta in stagione. Soluzione affine al partner tecnico McLaren appunto. La vettura, infatti, mantiene un corpo vettura schiacciato, con il telaio basso, e lo schema tradizionale delle sospensione adottato dalle altre rivali (a parte la Ferrari), con sospensioni push-rod davanti e pull-rod alle spalle.

“Siamo molto contenti di poter far girare la nuova MR01 per la prima volta questa mattina. È stata una attesa lunga e frustrante per tutto il team, ma ora possiamo tornare in pista e cominciare a lavorare in vista della prima gara della stagione in Australia, il prossimo weekend”, ha indicato il responsabile del team John Booth.

“Oggi è il primo dei due eventi promozionali, così mentre i piloti potranno prendere confidenza con la macchina, non saranno in grado di trarre delle conclusioni reali fino a quando non inizieranno a correre con determinazione a Melbourne. Tuttavia, questo è un giorno importante per noi e faremo in modo di godere ogni minuto in pista con la nuova vettura” ha aggiunto John Booth.

Ma prima di questo deve superare i crash test, e a Symonds non manca ottimismo per un buon risultato. “Il componente in questione ha effettivamente superato un test non monitorato, ma ha ottenuto un risultato incoerente nei test monitorati,” ha indicato come citato dalla “Reuters”.

Il team ha anche riferito che la MR01 è stata ideata attraverso un metodo rivalutato sulla progettazione delle vetture dopo l’esperimento della ex team Virgin che si era affidata alla sola tecnologia CFD per definire la monoposto. Inoltre, il motore Cosworth è stata progettato da un team guidato dal consulente tecnico di Pat Symonds.

Nello stesso giorno ha fatto un altro debutto video anche la nuova HRT sul tracciato catalano di Barcellona. La nuova F112, come la maggior parte delle vettura, presenta il curioso “scalino” che spezza il muso piatto, che scende verso il basso. L’impostazione è simile a quella delle altre vetture, con il noto sistema di sospensioni push-rod davanti e pull-rod dietro. I tecnici, dopo essere stato superato l’ultimo crash test, hanno provato a far scendere la monoposto nell’ultima tornata di test a Barcellona, ma non essendo stato possibile hanno comunque approfittato delle riprese promozionali per fare qualche giro di installazione con Narain Karthikeyan in azione osservato dall’altro pilota Pedro de la Rosa.

www.422race.com