Un asterisco nella lista degli iscritti del mondiale di Formula 1. La Lotus, dopo un anno orribile, cerca di riprendere il posto che merita nel Circus. La squadra di Enstone si è assicurata la fornitura delle power unit Mercedes, abbandonando la Renault, per cui è convinta di risalire la china abbandonando le soluzioni deludenti della E22, la macchina che sarà ricordata per il muso con i due denti della forchetta e un disegno di diversi particolari che era assimetrico. Non ha funzionato e Nick Chster tornerà a soluzioni più tradizionali e funzionali. (continua...)

Se lo staff tecnico sta cercando un rilancio con la E23, ci sono ancora dubbi sull'asterisco nella lista FIA. La Lotus, infatti, è finita nell'elenco dei team sotto osservazione con Caterham e Marussia, squadre che sono in liquidazione e che cercano un compratore per sperare di avere un futuro.

Come mai c'è anche la Lotus? Pare che allo scadere dei termini fissati dal regolamento non sia stata pagata la necessaria tassa di iscrizione al mondiale 2015! Una dimenticanza del team o la mancanza di cash per ottemperare anche ai minimi impegni economici? Non si sa, sta di fatto che da Parigi ci hanno fatto sapere che da Enstone hanno regolarizzato la posizione, seppure in ritardo.

L'asterisco dall'elenco degli iscritti sarebbe dovuto sparire, ma è rimasto. E allora? Come abbiamo già scritto su OmniCorse.it si vocifera di un possibile cambio di nome della squadra che deve essere accettato da tutti gli altri team.

Parrebbe che la Lotus Cars non sia più disposta a lasciare l'uso del marchio alla scuderia di Formula 1 e allora Gerard Lopez, il team principal, dovrebbe correre ai ripari. Il lussemburghese starebbe cercando nuovi finanziatori disposti ad alleggerire l'impegno di Genii Capital nella squadra e l'opportunità di cambiare nome potrebbe essere una buona attrattiva per chi è interessato a mettere un piede nel Circus...

www.omnicorse.it