caterham_10Chiamatelo un altro successo dei piloti della valigia, una notizia attesa a cui mancava la conferma, sta di fatto che dopo 42 anni, la Formula 1 non vedrà piloti italiani sullo schieramento di partenza. Noi di 422race.com avevamo già anticipato un possibile avvicendamento tra Jarno Trulli e Vitaly Petrov all’interno del team Caterham, e del nuovo ruolo di Mike Gascoyne all’interno del gruppo di Tony Fernandes, divenuto nuovo responsabile tecnico del marchio. (continua...)

La notizie è arrivata in giornata, quando con un comunicato la squadra ha annunciato l’ingaggio del russo, ex pilota del team Renault, al posto dell’italiano “con effetto immediato”. Petrov è stato notato in giornata alla sede del team anglo-malese presenta e Hingham, intento a prepararsi per il prossimo test pre-stagionale previsto a Barcellona dal 21 al 24 febbraio.

“Siamo tutti molto contenti di accogliere Vitaly nel nostro team e sono molto entusiasta del ruolo che giocherà per aiutarci a fare i prossimi passi in avanti nel 2012 e per molti anni a venire” ha commentato Tony Fernandes alla notizia dell’ingaggio. “Quando ci siamo conosciuti è stato subito chiaro che Vitaly avesse compreso e condivida la nostra visione sulle crescita della nostra squadra”. Fernandes ha poi ricordando l’ormai ex pilota Jarno Trulli, ringraziato per il contribuito fornito alla squadra grazie alla sua esperienza. “Non è stata una decisione facile prendere Vitaly e sostituire Jarno” ha commentato ancora il team principal della scuderia, “ma lo abbiamo abbiamo fatto per garantire un nuovo slancio alla squadra, con un sguardo realistico sul mercato economico globale”.

Contento ovviamente per aver trovato un volante per la stagione, il russo ora promuove il suo impegno a favore del nuovo team malese: “Mi sono allenato duramente tutto l’inverno e sono pronto a tornare in un abitacolo e a lavorare. Da quello che ho già visto, la nostra nuova vettura ha fatto un buon passo in avanti a partire dal 2011 e ora non vedo l’ora di vedere come ci si sente quando si arriva a Barcellona. Vorrei anche cogliere questa occasione per ringraziare tutti i miei fans e partner per il loro sostegno e la loro pazienza”.

Un commento lo ha rilasciato anche Jarno Trulli, che ha comunque ringraziato Fernandes e il team per la passata esperienza dopo l’addio consensuale: “Voglio approfittare di questa occasione per ringraziare Tony, Kamarudin, SM Nasarudin, Riad, Mike e tutta la squadra per le due stagioni che abbiamo fatto assieme. Da zero abbiamo costruito e reso solido un team di F1 e sono veramente orgoglioso di aver fatto parte di esso. Capisco la decisione del team e voglio augurare a tutta la squadra il meglio per la prossima stagione”.

Oltra alla sostituzione di un pilota, c’è stata anche la nomina di Mike Gascoyne come nuovo responsabile della parte tecnica dell’intero gruppo Caterham sempre con effetto immediato, dopo che il tecnico giorno per giorno a iniziato a consegnare le varie operzioni tecniche prima del passaggio di consegne. Praticamente sarà responsabile della creazione e del coordinamento di tutto il tessore tecnico dell’intero marchio Caterham: F1 e GP2, automobili, componentistica e il settore Tecnologia e Innovazione legato al nome. Esporà direttamente al’amministrato delegato del Gruppo Caterham, Riad Asmat, progetti strategici globali su ciascuna delle società del Gruppo Caterham. Il suo precedente ruolo di direttore tecnico ora passa a Mark Smith, su cui lo stesso Gascoyne ha espresso un giudizio positivo. “È proprio la persona giusta per rafforzare questo ruolo più ampio che assumerà nel team di F1, e non vedo l’ora di lavorare ancora più strettamente con Mark Edwards alla Caterham Technology & Innovation, Phil Hall alla Caterham Composites e Ansar Ali alla Caterham Cars. Questa è una grande sfida ma sono estremamente entusiasta e voglio ringraziare i nostri azionisti per questa opportunità”.

www.422race.com