mercedesgp_176Lewis Hamilton arriva in Mercedes e Nico Rosberg non sembra preoccupato, o almeno ha indicato di non esserlo. I due sono amici da quando iniziarono a guidare i kart da giovanissimi e a sognare di arrivare in Formula 1 (meta raggiunta da tutti e due), e adesso faranno parte anche della stessa squadra dalla prossima stagione. (continua...)

Con l’arrivo del britannico e l’addio di Michael Schumacher, su cui il tedesco non si è detto proprio dispiaciuto (“Non era sicuro se volesse continuare o meno, ma Mercedes ha dovuto fare una scelta e comunque Michael ha detto di non essere scontento”), ora i rapporti di forza potrebbero mutare all’interno della scuderia. Rosberg però non è allarmato: “Conosco la situazione. Anche se Lewis sarà una sfida e io lo accetto volentieri”. “E ‘uno dei migliori piloti del momento, ma credo che io sia in grado di misurarmi in alto”, ha aggiunto al tedesco “Bild am Sonntag”. Intanto i responsabili della scuderia di Bracley, Ross Brawn e Norbert Haug, si sono affrettati a chiarire che l’anglo-caraibico non ricoprirà dall’inizio il ruolo di ‘numero 1′ in Mercedes, nonostante le sue grandi doti.“Sì, va bene. Ed è nel mio contratto che abbia sempre le stesse opportunità del mio compagno di squadra, non importa chi sia” ha comunque riferito Rosberg, considerando che durante la stagione potrebbe delinearsi una gerarchia interna in base ai risultati.

A Rosberg, poi, è stato chiesto se c’è il rischio che in Mercedes possa crearsi un clima difficile come accaduto nel 2007 tra lo stesso Hamilton e Fernando Alonso, nel caso in cui il confronto diventi serrato. Il tedesco su questo ha assicurato: “Penso che siamo entrambi abbastanza intelligenti per evitarlo”, ma probabilmente in Mercedes contano di avere comunque due punte subito all’attacco nella prossima stagione.

www.422race.com