mercedesgp_135Si era parlato di un dispositivo segreto nel muso della Mercedes, ora le voci girano insistentemente e tra tecnici e stampa questo dispositivo ha trovato anche un nome: “W-duct”. La scuderia tedesca, come era stato anticipato, aveva già testato una specie di F-duct (il noto concetto che portava in stallo l’ala posteriore per generare carico) adottato per l’ala anteriore. Su questo la rete televisiva finlandese “MTV3″ ha dato anche qualche dettaglio. (continua...)

 

In accelerazione, quando la vettura si trova perfettamente in rettilineo, l’aria che giunge sulla punta del muso è veicolata attraverso questo sistema lungo tutta l’ala anteriore. L’effetto muta in curva, quando il flusso si propaga in un lato o nell’altro in base all’effetto dinamico, dando benefici sul bilanciamento e dal punto di vista della maneggevolezza. Un sistema che risulta regolare, a differenza dell’F-duct promosso nel 2010, dal momento che è del tutto indipendente dal pilota, vagliata anche dallo stesso Ross Brawn, che ha appoggiato il progetto tecnico di Aldo Costa, Bob Bell e Geoff Willis.

Sarà un fattore determinate per la scuderia della stella a tre punte? È tutto da verificare, anche se al momento c’è tanto interesse attorno al dispositivo, tanto che il consulente della Red Bull, Helmut Marko ha confessato al quotidiano “Die Welt”: “Come funziona è un mistero per me, ma in Mercedes sono consci di quello che stanno facendo”.

Intanto a Stoccarda si pensa di prolungare il contratto di Michael Schumacher per altre due stagioni, secondo quanto indicato dal giornale tedesco “Bild”. Al momento il sette volte campione del mondo non ha ancora stabilito se continuare o meno dopo questa stagione. “Bild sa che Mercedes vuole tenerlo”, ha riferito il giornale, dopo il lancio della nuova vettura del team di Brackley. Secondo le fonti, la Mercedes sarebbe pronta ad offrire al pilota di 43 anni, un nuovo biennale fino al 2014. “Prima di parlare a qualsiasi altro candidato, il nostro primo contatto sarà sicuramente Michael”, ha precisato Ross Brawn in merito. Il pilota, intanto, ha commentato: “Deciderò quando sarà il momento giusto”.

www.422race.com