mercedesgp_11Lunedì 25 gennaio 2010, ore 11:00, Museo Mercedes-Benz di Stoccarda: scatta ufficialmente l’anno zero della Formula 1. Nella location di uno dei più grandi e famosi musei d’auto del mondo, scelta per l’occasione dai vertici della casa della stella a tre punte, la Mercedes presenta in grande stile la squadra con cui punta al Campionato del Mondo di Formula 1 stagione 2010. L’evento è epocale e non solo perchè si tratta del ritorno in forze, dopo oltre quarant’anni di assenza, di un team marchiato completamente dalla casa di Stoccarda. (continua...)

A rimanere realmente impresso nei libri di storia dell’automobilismo sarà infatti un volto: quello di Michael Schumacher, il sette volte Campione del Mondo di Formula 1 che, dopo aver staccato il casco dal proverbiale chiodo la settimana scorsa con i test a bordo di una monoposto di GP2 a Jerez, inizia ufficialmente la sua seconda carriera in Formula 1. Questa volta, con addosso una tuta che non porta più i colori rossi della Ferrari, suo primo grande amore. Sportivo, s’intende.

Un elemento della sua “vita precedente”, però, anche se solo di scaramanzia, Michael non ha mancato di portarselo dietro: la sua storica predilezione per i numeri dispari. Tanto da convincere il team (e la FIA) a piazzare il 3 e non il 4, come originariamente previsto, sul musetto della sua vettura. “Abbiamo un team Campione del Mondo, in tutti i sensi,” ha affermato il tedesco. “Non vedo l’ora che inizi la stagione. Per me, che ho iniziato con la Mercedes la carriera di pilota, sarà come chiudere un cerchio.”

Nessuna sorpresa, dunque, che una presentazione del genere sia stata trasmessa in diretta non da uno, ma da ben tre canali televisivi tedeschi: DSF, n-tv e N24. Ad assistervi sono stati oltre 600 ospiti, tra giornalisti e impiegati della Mercedes-Benz, nonchè 200 operai selezionati tramite premi e sorteggi dalle fabbriche di Untertuerkheim e Sindelfingen. E si dice che, tra gli altri, si sia infilato ad assistere anche Martin Whitmarsh, team boss della McLaren, che per la prima volta quest’anno vedrà il marchio della Mercedes non solo come proprio fornitore di motori ma anche come rivale.

A fianco di Schumi hanno presenziato alla cerimonia i vertici del team, Ross Brawn e Nick Fry, Norbert Haug, responsabile di Mercedes Motorsport, Dieter Zetsche, amministratore delegato della Daimler e capo della Mercedes-Benz, nonchè il suo nuovo compagno di squadra Nico Rosberg. “Da quando ho firmato con questo team a novembre,” racconta il giovane ex-Williams, “ho trascorso molto tempo nella factory di Brackley e qui a Stoccarda, conoscnedo tutti.” Mancava solo la nuova vettura, la MGP W01, per ammirare la quale dovremo attendere l’inizio dei test invernali il prossimo 1° febbraio a Valencia (a tenerla a battesimo sarà proprio Rosberg).

Sul palco si è vista solo la Brawn GP iridata in carica, vestita però con i colori del nuovo proprietario. Una livrea verde-argento che rappresenta il matrimonio tra la storia delle Frecce d’Argento (nata al Nurburgring nel 1934 quando, per rispettare i limiti di peso, la W25 fu spogliata della sua colorazione facendo emergere l’alluminio sottostante) e il nuovo sponsor, la compagnia petrolifera malese Petronas, ex-sponsor dei rivali della BMW. Sul muso e in altre parti della vettura, sono visibili tracce del nero della fibra di carbonio. Nessuna traccia, invece, di Nick Heidfeld, il cui annuncio come terzo pilota del team era atteso per oggi.

“Con la presentazione odierna del nuovo Mercedes GP Petronas Formula One Team, inizia un nuovo campitolo nell’ultrasecolare storia sportiva della Mercedes-Benz. Senza dubbio, il più importante,” annuncia magniloquente Norbert Haug. “La nuova stagione di Formula 1 offrirà sfide più grandi che mai. Noi siamo preparati: abbiamo un pilota con enormi capacità e prospettive come Nico Rosberg e un sette volte Campione del Mondo non meno motivato che al suo esordio, Michael Schumacher. Affronteremo la stagione con potenza, costanza e piena motivazione.” Gli avversari sono già avvisati.

www.422race.com