Sotto il cielo nuvoloso e freddo di Jerez, è iniziata questa mattina la tre-giorni di Michael Schumacher a bordo della vettura messagli a disposizione della GP2 Series, per il suo primo vero ritorno in pista al volante di una monoposto da quando, l’anno scorso, tentò di rientrare per sostituire l’infortunato Felipe Massa. (continua...)
Le prove si svolgono a porte chiuse, senza che alcun membro della stampa vi possa assistere. Ma nelle foto diramate dall’organizzazione, il pilota tedesco appare in una tuta bianca e priva di loghi, con il suo storico casco rosso, per la prima volta con la stella della Mercedes aulla parte anteriore.
Nel pomeriggio, il vento e la pioggia hanno costretto gli organizzatori a concludere anticipatamente il test. In totale, il tedesco ha compiuto solo 52 giri nel corso della giornata. Sufficienti, però, per esprimere un giudizio positivo: “La giornata di oggi è stata buona, specialmente perchè dopo molto tempo ho potuto guidare una vettura vicina a una Formula 1 attuale. A dispetto del meteo peggiore rispetto alle attese, i miei sensi erano pienamente all’erta e questo mi ha fatto sentir bene in pista fin dall’inizio.”
Oltre alla ripresa di contatto con la pista, il test servirà ai tecnici della GP2 per valutare diverse configurazioni delle sospensioni in modo da definire soluzioni di assetto per le gare di quest’anno, nonchè per mettere alla prova componenti aggiornate, tra cui una nuova frizione, che saranno introdotte nel corso della stagione. Le impressioni di Schumi saranno anche tenute in conto per lo sviluppo della terza generazione della vettura cadetta che sarà introdotta nel 2011.
"La giornata di oggi segna un momento storico per la GP2 Series,” commenta entusiasta l’organizzatore Bruno Michel. “E’ un onore e un privilegio per noi. Questo test si dimostrerà molto importante per il futuro dei nostri giovani piloti, che vogliamo preparare alla Formula 1, e sarà una conferma degli elevati standard di competitività della categoria. L’input e i consigli di Michael saranno fondamentali e sono fiducioso che la sua conoscenza e le sue doti di guida senza pari ci aiuteranno a sviluppare una grande vettura per la prossima stagione.”
Il responsabile sportivo della Mercedes, Norbert Haug, definisce questo come un “riscaldamento” in vista del suo ritorno in Formula 1. Il test ha ricevuto anche il nulla osta della FIA, a dispetto delle voci che lo definiscono solo come un tentativo di aggirare il divieto di prove in vigore. In pista sarebbe presente anche un medico sportivo della clinica di Bad-Nauheim, anche se il sette volte Campione del Mondo ha recentemente sostenuto di aver completamente recuperato dall’infortunio al collo riportato nel 2009.