La FIA ha abbandonato la sua idea di istituire il regime di unica fornitura gomme per le prossime stagioni di F1.
Il concetto della Federazione era quello di contribuire al contenimento dei costi con la presenza di un solo costruttore di pneumatici, di fatto abolendo o riducendo drasticamente gli oneri inerenti il loro sviluppo.
La Michelin ha espresso la sua soddisfazione in quanto fermamente convinta che solamente il confronto e la competizione con un altro costruttore possa portare a reali vantaggi tecnologici da riversare sulla normale produzione di serie.