lotus_82La posizione di Jarno Trulli all’interno del futuro team Caterham (che al momento si chiama ancora Lotus) appare sempre più incerta col passare dei giorni. Come anticipato da 422race.com pochi giorni fa, infatti, il pilota italiano potrebbe non rientrare più nei piani della scuderia malese, dopo le ultime voci che vedono la Red Bull pronta a posizionare uno dei suoi giovani nella rinnovata scuderia. (continua...)

L’esplosione del mercato piloti pare stia mettendo fuori gioco entrambi i piloti italiani del circus, dal momento che, dopo Vitantonio Liuzzi, anche Trulli potrebbe fare la valigie per fare spazio a un pepato ragazzino della “bevanda energetica”. La sibillina indiscrezione è arrivata ancora da Helmut Marko, sempre più guru nella gestione dei piloti Red Bull in Formula 1, che alla rivista tedesca “Auto Motor und Sport” ha affermato: “La Red Bull poterebbe parcheggiare uno dei loro giovani Ricciardo o Vergne alla Lotus (Caterham, ndr). Di conseguenza l’accordo di Trulli, pur rinnovato di recente per il 2012, torna in discussione.

Nulla è ancora scritto, anche perché il futuro di Daniel Ricciardo (prossimo alla promozione nella scuderia Toro Rosso al posto di Buemi) e del debuttante Jean-Eric Vergne (accostato anche alla HRT) non sono ancora definiti, come indicato dallo stesso Marko. Ma se si considera che la Toro Rosso potrebbe accogliere facilmente Ricciardo, mentre la HRT sembra disposta a cedere il suo sedile al miglior offerente, Lotus/Caterham appare la migliore sistemazione per far crescere Vergne.

C’è poi da considerare che il team malese potrà disporre di cambio, sistema idraulico e KERS della Red Bull che, sommate alla volontà di fornire un sedile al rampante francese da parte di Marko, lanciano segnali non proprio confortanti sul futuro di Trulli. Lo schieramento della Lotus/Caterham al momento è confermato, Jarno Trulli e Heikki Kovalainen sono sotto contratto, e il manager Lucio Cavuto ai nostri microfoni in precedenza aveva già smentito qualsiasi dubbio sull’argomento. Ma il passato ha già dato prova che in Formula 1 non ci sono certezze assolute.

www.422race.com