Il pilota britannico Stirling Moss ha vinto il gran premio del Marocco svoltosi sul circuito di Casablanca davanti a Mike Hawthorn che piazzandosi al secondo posto, si è aggiudicato il campionato mondiale. Le speranze di Moss di saltare davanti all'avversario nella classifica finale sono naufragate prima con il ritiro del compagno di squadra Tony Brooks, successivamente quando Phil Hill, che si era portato al secondo posto, ha lasciato la sua posizione ad Hawthorn permettendogli di guadagnare i punti necessari per laurearsi campione del mondo.
Nonostante le quattro vittorie in campionato, Moss non è così riuscito ad avere la meglio sul connazionale che forte di una sola vittoria ma di una serie di piazzamenti che gli hanno permesso di accumulare i punti necessari, si è laureato campione del mondo. Questo è stato anche l'ultimo gran premio corso da Hawthorn che ha fine gara ha annunciato il ritiro dalle competizioni.
Purtroppo la corsa ha visto il grave incidente occorso a Lewis-Evans la cui Vanwall ha preso fuoco dopo un'uscita di pista. Il pilota è stato soccorso con difficoltà e trasportato in ospedale in gravi condizioni.
La classifica finale del campionato mondiale vede così Mike Hawthorn al primo posto, seguito da Stirling Moss, Tony Brooks, Roy Salvadori.
La Formula 1 perde così un altro protagonista dopo il ritiro di Juan Manuel Fangio, ed i decessi di Luigi Musso e Peter Collins.