force_india_182Nico Hulkenberg è al centro di numerosissime voci di mercato. Il 25 enne pilota tedesco è stato fino ad ora autore di una brillante stagione in Force India, raccogliendo diversi buoni piazzamenti tra cui un’importante quarto posto ottenuto a Spa, pista dove solo i migliori riescono ad eccellere. Ottime prestazioni che hanno destato l’interesse di diversi team in cerca di piloti per il 2013, come Sauber e Ferrari. (continua...)

Dopo aver perso il talento Sergio Perez e con un Kobayashi incerto per il futuro, in casa Sauber si cercano nuove alternative per la prossima stagione: il quotidiano svizzero “Blick” infatti,vede Hulkenberg molto vicino alla scuderia di Hinwil. Di un’altra opinione “BBC” che addirittura ritiene già conclusa la trattativa portata avanti da Ferrari per appropriarsi del talento tedesco, in sostituzione di un partente Felipe Massa.

Il consulente personale di Nico Hulkenberg, Timo Gans, raffredda però gli entusiasmi sull’emittente televisiva tedesca, Sport1: “Ci sono buone possibilità che Nico rimanga in Force India. Non è ancora certo però, al momento non siamo nella posizione di poter annunciare qualcosa“. Secondo Gans, non c’è fretta per la decisione: “Non abbiamo una scadenza, c’è tempo per decidere“.

A fare le spese di un eventuale trasferimento di Hulkenberg in Sauber potrebbe essere Jaime Alguersuari: il giovane pilota ex Toro Rosso era visto infatti come uno dei favoriti per prendere il posto del partente Perez, in Sauber. Recentemente Alguersuari, impegnato quest’anno come tester Pirelli, si era detto “sicuro al cento per cento” circa il suo ritorno in F1.

Ad un sito sportivo spagnolo, Alguersuari ha riferito in questi giorni: “C’è stato un contatto in precedenza e probabilmente avrò un brillante futuro in F1. Ovviamente non c’è ancora nulla di assolutamente deciso, dato che voglio attendere e  vedere come si evolve la situazione con le ultime mosse di mercato”. La destinazione più realistica per il promettente spagnolo ora potrebbe essere proprio Force India nel caso si liberi un posto ma attenzione alla concorrenza dell’altro ex pilota Toro Rosso, lo svizzero Sèbastien Buemi. Una di quelle situazioni molto intricate, a cui solo il tempo potrà dare risposte.

www.422race.com