
Entrambi, sia Benoit che Moncet, fissano una scadenza: martedì 4 gennaio. In quella data, domani, secondo quanto riportano le voci pubblicate oggi, la Force India annuncerà il proprio terzetto di piloti per la prossima stagione: come titolari il confermato Adrian Sutil e Paul di Resta, come collaudatore Nico Hulkenberg. Del nostro Tonio Liuzzi, nessuna traccia.
I timori dei tifosi italiani potrebbero dunque rivelarsi fondati: nonostante avesse in tasca un contratto valido anche per la prossima stagione, il pilota pescarese avrebbe ricevuto il benservito dalla squadra indiana, in cambio di una buonuscita che la stampa specializzata quantifica intorno ai due milioni di dollari.
Il tutto per far spazio al meritevole giovane scozzese di origini italiane, Paul di Resta, neo-campione del DTM con la Mercedes e spinto fortemente proprio dalla casa di Stoccarda, che alla Force India fornisce i motori. Solo qualche giorno fa, nella festa di fine anno della Mercedes, un inatteso Sebastian Vettel collegato in videoconferenza aveva dato appuntamento a Di Resta sulla griglia 2011. E’ stato accontentato.
Più sorprendente, invece, l’ingaggio come terzo pilota del tedesco, in cerca di un sedile (anche da collaudatore) da quando era stato appiedato dalla Williams, che gli ha preferito Pastor Maldonado. Nel 2011, si dovrà dunque limitare a girare nelle prove del venerdì. Una soluzione che soddisfa solo in parte il suo manager Willi Weber, ex agente di Michael Schumacher.
“In realtà volevo che Nico fosse terzo pilota alla McLaren,” ha rivelato Weber. “Ma Martin Whitmarsh era preoccupato che questo fosse visto come una minaccia a Button. Perciò non ha voluto minare l’armonia nel team in vista della loro lotta per il campionato.”
Dunque, le speranze del nostro Tonio Liuzzi di fare compagnia a Jarno Trulli, ora come ora ultimo italiano rimasto nel circus, anche nel 2011 sembrano ormai ridotte al lumicino. I sedili, ormai, cominciano a scarseggiare e la maggior parte sono promessi ai più ricchi piloti con la valigia…