L’obiettivo della scuderia indiana a Monza sarà di battere la Honda, come ha già fatto in Belgio. Giancarlo Fisichella ci tiene in modo particolare per fare bella figura davanti ai suoi sostenitori. (continua...)
"Monza è uno dei miei circuiti preferiti, in parte perché è la mia corsa nazionale ed il pubblico sostiene tutti i piloti italiani, ma anche perché è una pista fantastica. E’ un tracciato che può sembrare facile, ma bisogna avere delle buone regolazioni per essere veloci in rettilineo senza compromettere la stabilità nelle chicane e nelle curve. Come Spa, Monza è un circuito da piloti ed una grande sfida da raccogliere," ha commentato Fisichella.

"A Monza abbiamo svolto delle buone prove prima della gara in Belgio. Anche se sono deluso del mio risultato di Spa, ci sono alcuni punti positivi. Quando ho avuto pista libera davanti a me sono riuscito ad essere veloce come il plotone. Siamo riusciti a guadagnare del tempo fermandoci presto per montare delle gomme da pioggia. A Monza dovremo cercare di qualificarci bene e di avere un primo giro pulito. Sono fiducioso. Sarebbe bello segnare un bel risultato in casa," ha aggiunto il romano.

Dopo un weekend incoraggiante a Spa, Adrian Sutil spera di proseguire sullo slancio a Monza. "Sono abbastanza fiducioso per Monza dopo il mio risultato in Belgio. Abbiamo lavorato molto questo weekend, svolgendo delle buone prove libere e buone qualifiche. Ovviamente è comunque deludente quando ti viene detto che sei 18° quando hai l’impressione di aver coperto un giro eccellente. Tuttavia, se si fa del proprio meglio e non si commettono errori, bisogna accettarlo ed in seguito fare il massimo in gara," ha detto il tedesco.

"Penso che la Honda sia oggi la nostra rivale diretta e credo che sarà così anche in Italia. Abbiamo svolto delle prove positive lì trovando delle buone regolazioni di base," ha concluso Sutil.
www.f1-live.com