Nell’ultimo GP del Bahrein la scuderia indiana aveva piazzato entrambe le sue monoposto all’arrivo. La top 8 appare in ogni caso un obiettivo ancora molto lontano, ma le truppe di Vijay Mallya continuano a progredire e le circostanze potrebbero consentire loro di entrare nella classifica del mondiale costruttori. (continua...) La VJM01 ha subito diverse modifiche per la corsa di Barcellona, ma è così per tutte le vetture del paddock. La pista catalana è inoltre ben nota a tutti in quanto molto sfruttata durante i test privati, di conseguenza è difficile che in questo weekend la Force India riesca a creare la sorpresa.

"La VJM01 progredisce ad ogni gara e questo è stato chiaramente confermato nelle ultime prove di Barcellona. Abbiamo più aderenza, soprattutto in frenata. La monoposto è quindi più stabile e possiamo spingerla ai limiti. Abbiamo guadagnato un secondo e mezzo tra le prove di febbraio e quelle della settimana scorsa e anche se le condizioni di pista erano migliori, rappresenta una bella progressione," ha commentato Giancarlo Fisichella.

"Avremo nuovi elementi aerodinamici in Spagna, per cui sono convinto che avanzeremo ancora perché tutti i nuovi pezzi testati finora sulla vettura le convengono bene. Hanno avuto delle buone idee nel nostro dipartimento aerodinamico," ha aggiunto il romano.

"Il GP di Spagna di quest’anno sarà altrettanto disputato che quello delle scorse edizioni. Mi piace questo circuito, è uno dei miei preferiti. I nostri principali avversari oggi sono probabilmente Honda e Toro Rosso. Siamo alle porte della zona punti e ci batteremo per sfruttare la minima occasione," ha insistito Giancarlo Fisichella.

Adrian Sutil spera in particolare di fare meglio rispetto a Sakhir. "Per diverse ragioni, il GP del Bahrein è stato difficile per me. Io e Coulthard ci siamo toccati alla prima curva e questo mi ha fatto perdere l’alettone anteriore provocando anche una foratura. Ero molto deluso, ma la cosa più positiva di questa gara è che sono giunto all’arrivo. Alla fine è stata un po’ come una sessione di prove. Ho spinto al massimo come se facessi una simulazione di gara," ha indicato il tedesco.

"Adesso vedremo come andrà a Barcellona. Abbiamo svolto delle ottime prove private qui la scorsa settimana, testando nuovi elementi con successo. Ora disponiamo di più grip e di una maggiore stabilità. Sono convinto che con tutti i progressi realizzati negli ultimi tempi, potremo issarci nella seconda fase di qualifiche," ha concluso Adrian Sutil.
www.f1-live.com