Dopo le difficili gare in Australia e Malesia, la squadra indiana si appresta ormai ad affrontare il terzo appuntamento stagionale che avrà luogo sul circuito del Bahrein, situato a sud di Manama, capitale del Regno del Bahrein. (continua...) L’obiettivo sarà compiere ulteriori di progressi cercando soprattutto di portare entrambe le vetture all’arrivo. Giancarlo Fisichella, ottavo l’anno scorso, apprezza il tracciato di Sakhir. "E’ un buon circuito, con un lungo rettilineo, è molto gradevole se si dispone di un buon motore e noi ce l’abbiamo. Ovviamente ci sono alcune curve difficili e la pista è molto esigente per i freni," ha commentato il romano.

"Il mio obiettivo sarà lo stesso che in Malesia : arrivare e migliorare la cadenza in gara, anche se il nostro ritmo era già molto competitivo a Sepang. La VJM01 sembra ben equilibrata, anche se sappiamo di poter fare meglio. Spero che i nuovi miglioramenti apportati per il Bahrein ci permettano di avere delle opzioni supplementari sul set up per sbarazzarci del sovrasterzo che ci ha disturbati a Sepang," ha spiegato Fisico.

"Possiamo sperare di qualificarci per la Q2, ma dipende sempre da noi, bisogna fare un giro perfetto e forse contare sul fatto che altri commettano un errore. Quest’anno la lotta è molto serrata, in particolare con la Toro Rosso e la Honda. In Malesia abbiamo battagliato duramente con queste due squadre. Credo che per batterli serva una buona strategia. Sappiamo quello che dobbiamo fare e lo faremo in Bahrein. Grazie alla nostra buona cadenza in gara, possiamo prendere dei rischi strategici finché non sapremo quello che conviene meglio," ha proseguito Giancarlo Fisichella.

Il bilancio dei primi due GP è piuttosto amaro per Adrian Sutil : due abbandoni per problemi idraulici. Il tedesco spera quindi di poter invertire la tendenza sul circuito di Sakhir.

"Bisogna essere veloci in rettilineo, le squadre saranno molto vicine su questo piano. Tuttavia, penso che coi nuovi aggiornamenti di cui disponiamo per il Bahrein, saremo più prossimi che mai agli altri. E’ una pista con tornanti e curve rapide, dovrebbe convenirci meglio," ha detto Sutil.

"Quest’anno penso che potremo puntare alla Q2. Nelle prime due gare abbiamo visto che Giancarlo ci è andato vicino. Spero che sarà ancora così. Penso di essere stato sfortunato in qualifica e ovviamente anche in gara, ma sono convinto che non avremo di nuovo lo stesso problema. Devo solo finire la corsa e mostrare quello che possiamo fare realmente. La vettura è più competitiva dell’anno scorso, è certo. Sono impaziente di prendere il via e soprattutto di finire il mio primo GP dell’anno," ha concluso il pilota tedesco.
www.f1-live.com