Altri nomi di rilievo: Danica Patrick si deve accontentare della undicesima posizione, la Panther di Dan Wheldon è relegata in tredicesima piazza. Ryan Hunter-Reay, il trionfatore della edizione 2008 con Rahal Letterman, sta attraversando una stagione davvero difficile, prima come seconda guida in un team che non si poteva permettere i dispendi che due piloti comportano, ora in un team poco competitivo come Foyt Racing: nelle prime libere “conquista” una sedicesima posizione poco confortante. Paul Tracy non va oltre la diciassettesima piazza, il debuttante Richard Antinucci, quindicesimo, con 3G riesce miracolosamente a mostrare una qualche competitività della vettura, impresa non riuscita ai suoi due predecessori, Stanton Barrett e Jaques Lazier.
Durante la sessione di prove ci sono state alcune bandiere gialle causate da incidenti che hanno avuto come protagonisti Milka Duno e Mike Conway (Dreyer&Reinbold) ed EJ Viso (HVM). Mentre la venezuelana ha causato il primo stop nella prima mezz’ora di prove dedicata ai rookies, a causa di un imbarazzante trecentosessantagradi alla “Curva 8″, il suo compagno di scuderia non è stato da meno, a quanto si deduce dalle parole testuali del diretto interessato - “ho commesso un errore stupido alla ‘Curva 7′ “ - sei giri totali appena per il britannico. Dennis Reinbold e Robbie Buhl non possono essere certamente contenti delle prestazioni assolutamente incostanti di entrambi, a dispetto poi dell’assenza in questa gara di Thomas Scheckter, l’unico pilota finora in grado di dimostrare il reale valore della scuderia. Milka Duno è stata protagonista anche di una “toccata” con la Dallara di Moraes, contatto che le ha provocato un parcheggio anticipato sulla via di fuga in asfalto della “Bus Stop”.
Watkins Glen ha mietuto un’ altra vittima del campionato GP2, serie incentrata sulla formazione del pilota su circuiti dalla tipologia “stradale” (la stessa del “Glen” per intenderci): EJ Viso. Quest’anno non sembra affatto ingranare la marcia, ed aggrapparci alla giustificazione della superstizione del numero “13″ da lui personalmente scelto tra l’altro, non appare un’ argomentazione molto razionale per spiegare le continue defaillances del connazionale di Duno.
Pos | Vettura | Pilota | Team | Tempo |
Gap | Dal primo |
Velocità |
1. | 6 | Ryan Briscoe | Team Penske | 1:29.772 | 135.143 | ||
2. | 10 | Dario Franchitti | Chip Ganassi Racing | 1:29.942 | 0.170 | 0.170 | 134.886 |
3. | 26 | Marco Andretti | Andretti Green Racing | 1:30.089 | 0.147 | 0.317 | 134.667 |
4. | 02 | Graham Rahal | Newman/Haas/Lanigan Racing | 1:30.250 | 0.161 | 0.478 | 134.426 |
5. | 5 | Mario Moraes | KV Racing Technology | 1:30.302 | 0.052 | 0.530 | 134.349 |
6. | 18 | Justin Wilson | Dale Coyne Racing | 1:30.416 | 0.114 | 0.644 | 134.180 |
7. | 11 | Tony Kanaan | Andretti Green Racing | 1:30.434 | 0.018 | 0.662 | 134.153 |
8. | 9 | Scott Dixon | Chip Ganassi Racing | 1:30.495 | 0.061 | 0.723 | 134.063 |
9. | 3 | Helio Castroneves | Team Penske | 1:30.557 | 0.062 | 0.785 | 133.971 |
10. | 27 | Hideki Mutoh | Andretti Green Racing | 1:30.598 | 0.041 | 0.826 | 133.910 |
11. | 7 | Danica Patrick | Andretti Green Racing | 1:30.658 | 0.060 | 0.886 | 133.822 |
12. | 13 | EJ Viso | HVM Racing | 1:30.801 | 0.143 | 1.029 | 133.610 |
13. | 4 | Dan Wheldon | Panther Racing | 1:30.839 | 0.038 | 1.067 | 133.555 |
14. | 06 | Robert Doornbos* | Newman/Haas/Lanigan Racing | 1:31.172 | 0.333 | 1.400 | 133.067 |
15. | 98 | Richard Antinucci* | CURB/Agajanian/Team 3G | 1:31.681 | 0.509 | 1.909 | 132.329 |
16. | 14 | Ryan Hunter-Reay | AJ Foyt Enterprises | 1:31.780 | 0.099 | 2.008 | 132.185 |
17. | 15 | Paul Tracy | KV Racing Technology | 1:32.030 | 0.250 | 2.258 | 131.826 |
18. | 24 | Mike Conway* | Dreyer & Reinbold Racing | 1:32.309 | 0.279 | 2.537 | 131.428 |
19. | 2 | Raphael Matos* | Luczo Dragon Racing | 1:32.335 | 0.026 | 2.563 | 131.390 |
20. | 20 | Ed Carpenter | Vision Racing | 1:32.894 | 0.559 | 3.122 | 130.600 |
21. | 23 | Milka Duno | Dreyer & Reinbold Racing | 1:34.482 | 1.588 | 4.710 | 128.406 |